Fa riflettere, in questi giorni, l’indagine sulla religiosità in Italia, commissionata dalla CEI, in cui si mostrano i cambiamenti che si sono realizzati in questi ultimi 25 anni a proposito delle convinzioni e della pratica religiosa. Già dal titolo...
«Non è assurdo e illogico impegnarsi in una congiura contro le leggi per amore della difesa della verità. Anzi agirebbe secondo il diritto anche colui che si impegnasse in una associazione segreta per toglier di mezzo un tiranno che si fosse impadronito...
Ringrazio l'amico Renzo Puccetti per avere pubblicato questo testo, di una sconvolgente attualità: «Ogni accomodamento concluso con [il male] somiglia neppure al suo trionfo parziale, ma al suo trionfo completo, perché il male non sempre domanda di...
«I veri fedeli sono uomini che … traggono solo dal loro battesimo l’ispirazione per la loro linea di condotta; non sono dei pusillanimi che, col pretesto specioso di sottomettersi ai poteri stabiliti, aspettano, per correre contro il nemico o per opporsi...
Quanto sta accadendo tra noi ricorda le terribili avventure raccontate da Solženicyn in «Arcipelago Gulag». Al di là delle generiche affermazioni per cui la legge sulla cosiddetta omofobia, transfobia & similia non configurerebbe un «reato di opinione»...
Il cuore della vita cristiana è l’Eucaristia. Questi giorni celebriamo la festa del Corpus Domini, dopo la terribile prova del digiuno eucaristico, che ci ha privato della partecipazione al santo Sacrificio anche nel giorno di Pasqua. Per aiutarci a...
Riceviamo e pubblichiamo questa «Lettera aperta» del Vescovo di Pavia, convinti della bontà delle sue indicazioni.
«Un Governo lungimirante e attento al bene comune dovrebbe mettere al primo posto l’educazione, la scuola, insieme all’università, alla...
Riportiamo questa Lettera di John Barsa, della Agenzia USA per lo Sviluppo Internazionale (Amministrazione Trump) ad António Guterres, Segretario Generale dell'ONU
«le Nazioni Unite non dovrebbero usare questa crisi [la pandemia dovuta al Covid-19] come...
Sto da tempo leggendo alcuni testi straordinari del santo Card. Newman, in particolare ho terminato «Sulla consultazione dei fedeli in materia di dottrina». Oltre al doloroso giudizio sulla azione dell'Episcopato («All'infuori di pochissimi, tutti si...
L’unico parametro di scelta, quindi, è la corretta applicazione del triage, nel rispetto di ogni vita umana, basato sui criteri di appropriatezza clinica e proporzionalità dei trattamenti. Qualsiasi altro criterio di selezione, come l’età, il sesso,...
"Nella crisi attuale abbiamo bisogno di un giornalismo libero al servizio di tutte le persone, specialmente di quelle che non hanno voce; un giornalismo che si impegni nella ricerca della verità e apra vie di comunione e di pace". Così il Papa in un tweet...
«Innanzitutto un rigido controllo spaziale, al giorno x viene ordinato a tutti di rinchiudersi in casa: divieto di uscire sotto pena di sanzioni. Per i bisogni di prima necessità si uscirà soli, a turni, evitando ogni incontro. Solamente la polizia, i...
Episodi di forte criminalità, nomi di spietati capi partigiani sono esaustivamente riportati sulla base di atti processuali, testimonianze e analisi storiografiche. Questi episodi fanno parte della resistenza marxista, di quella resistenza della quale si...
L'insegnamento di Manzoni nei Promessi Sposi è di una attualità sconcertante. Si comprende come la fede vissuta e pensata dia ragioni di vivere all'uomo, di allora e di adesso. Ringrazio un amico di avermi ricordato questa mirabile predica di P. Felice,...
Siamo in un momento certamente drammatico e difficile, questa pandemia sembra avere una forza più grande delle nostre capacità e dell’eroismo dei tanti che la combattono, nella compagnia e nel servizio dei sofferenti.
Ogni tanto però qualche notizia...
Dio di misericordia, Dio di pietà, Dio di perdono, che ti movesti a compassione dell’afflizione del tuo popolo, e dicesti all’Angelo che percuoteva il tuo popolo: ferma il tuo braccio per amore di quella gloriosa Stella, dal cui prezioso seno succhiasti...
Sto leggendo un libro sorprendente di Robert Spaemann «Meditazioni di un cristiano sui salmi 1-51» [Ed. Cantagalli] e credo che potrebbe essere il compagno di viaggio in questa Quaresima, iniziata con il dramma della quarantena, che del periodo liturgico...
Quello che sta accadendo in Cina, e che sembra poter stravolgere il mondo intero, è una tragedia apocalittica.
Riportiamo la preghiera di Papa Benedetto XVI alla Madonna di Sheshan, nella trascrizione musicale e nell'adattamento di suor Danuta...
siamo difronte ad un vero e proprio genocidio silenziato. Non una parola dai potenti del mondo. Neppure un fiato dalle organizzazioni umanitarie. Bocche serrate dalle istituzioni europee. Sembra di rivivere i tempi della “Chiesa del Silenzio”, espressione...
In questo tempo ci ha colpito questo racconto di Ada Negri, che vi proponiamo. E si conclude così: «Anche oggi è vigilia di Natale. Voglio alzarmi domattina alle cinque, andare alla prima messa, adorare in ginocchio il Bambino Gesù nel presepio, a destra...
Questo sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il suo corretto funzionamento. Utilizza inoltre cookie, propri o di terze parti, per modulare la fornitura dei servizi in modo personalizzato, consentendoci di analizzare l'uso del sito da parte degli utenti per migliorarlo, oltre che per la profilazione e, in alcuni casi, per inviarti proposte o messaggi pubblicitari. Puoi accettare tutti i cookie da noi utilizzati, o utilizzati da servizi di terze parti che compaiono sulle pagine di questo sito, premendo il pulsante "Accetta tutti i cookie" oppure puoi scegliere quali accettare e quali rifiutare premendo il pulsante "Personalizza scelta cookie". Infine puoi decidere di premere il pulsante "Rifiuta e prosegui" per continuare la navigazione su questo sito accettando solo i cookie tecnici indispensabili.
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Accettati
Cookie di Google Analytics
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Rifiutati
Cookie di YouTube
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di YouTube per la fruizione dei nostri contenuti item ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Vimeo
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Vimeo per la fruizione dei nostri contenuti video ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Google Maps
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Google Maps per la fruizione delle mappe ospitate sulla piattaforma.