Condividi:

Abbiamo detto... Gli Editoriali

Movimento popolare

La storia qui testimoniata da Rodolfo Casadei, Roberto Formigoni e Gian Franco Lucini ci mostra quello che può essere e generare una fede appassionata e lucida nei suoi giudizi. Personalmente ritengo che la presenza di CL e l'esperienza di MP hanno dato...

Salvare ciò che è essenziale, mentre tutto sta crollando

Autore:
Luca Costa

Il giorno della festa di San Benedetto ci invita a riflettere su due grandi figure del primo Medioevo: San Benedetto da Norcia e San Remigio di Reims. Due uomini che, pur senza conoscersi né collaborare direttamente, hanno operato a distanza per salvare...

Una rete di famiglie

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

In questo tempo in cui non si sa più riconoscere il valore della famiglia (che, ancora con le parole dell’Avv. Bassi, non è il problema, ma la soluzione, la medicina) il mettere a tema dell’impegno sociale, culturale e politico la famiglia e le sue...

Questo contenuto è fornito da terze parti (www.youtube.com). Per visualizzare il video è necessaria l'accettazione dei cookie di YouTube.
Accetta cookie di Youtube
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.

San Marino Ultima chiamata: il video

Di fronte all'inverno demografico in Repubblica (il tasso di fertilità, lo scorso anno, era lo 0,82%) il Coordinamento delle Aggregazioni laicali propone un giudizio che apra a un lavoro positivo

La pace sia con tutti voi

Autore:
Alfredo Corticelli

Habemus Papam! Con commozione e con la passione per Cristo e la Sua Chiesa rimaniamo commossi davanti al dono dello Spirito. Nelle considerazioni di Alfredo Corticelli ci riconosciamo impegnati, con gratitudine, a testimoniare la bellezza della fede in...

A margine della sede vacante

Autore:
Pietro Gargiulo

Questo è il nostro sguardo, «vergin di servo encomio e di codardo oltraggio», in questo tempo di chiacchiere e di confusione. Grazie a Pietro Gargiulo per questo giudizio. Ne abbiamo bisogno!

Pasqua: l’avvenire di un nuovo sapiens

Autore:
Genga, Glauco Maria

«Dopo che l’uomo delle origini ebbe scoperto che dipendeva dalle sue mani migliorare la propria sorte sulla terra col lavoro, non poté più essergli indifferente se un altro lavorasse con lui o contro di lui. L’altro acquistò il valore di un compagno di...

Mauro Giuseppe Lepori, Sperare in Cristo

Leggendo tempo fa alcuni frammenti dei filosofi presocratici, mi sono imbattuto in questo pensiero di Eraclito: «Se non spera non raggiungerà l’insperabile, ché altrimenti è inarrivabile e inattingibile». E mi ha colpito proprio il fatto che la speranza è...

Italo Calvino, partendo da un ricordo

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Italo Calvino nasce il 15 ottobre 1923 a Santiago de las Vegas, a Cuba, da genitori italiani. Muore il 19 settembre 1985 all’ospedale Santa Maria della Scala di Siena. All’interno di quelle due date, una carriera artistica di grande valore e successo. E...

http://casavacanze.poderesantapia.com/arte/andreadellarobbia/dellarobbianativita.htm

NATALE, APPUNTO

Autore:
Glauco Genga

Il Natale, per noi!

Perché «cattolica» l'IRC è autentico servizio e occasione di integrazione

Autore:
Incampo, Nicola

Sembra tornare d’attualità il riflettere sull’IRC (l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole). E di fronte a prese di posizione sconsiderate (ricordiamo i continui attacchi dei sindacati di sinistra a tale insegnamento, dimentichi, per ragioni...

Interroghiamoci: «Che cosa significa libertà di stampa?»

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Interrogarsi sulla libertà di stampa va oltre alla questione del diritto alla informazione... Leggiamo il contesto nel quale viviamo, in cui la «libertà» viene sempre più conculcata. Vale per San Marino e per il mondo intero

È ora di smettere di «piangere sul latte versato»

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

La questione non riguarda solo San Marino. Abbiamo letto un interessante comunicato della Unione Sammarinese Lavoratori - USL dal titolo: «USL: denatalità e aiuti concreti» che affronta il tema del cosiddetto «inverno demografico», suggerendo risposte...