Domande e Risposte - 2005 - Pagina 5

IRC: Ancora sull’allattamento

Domanda Gentile professore, le ho scritto qualche settimana fa per la questione dei riposi giornalieri per l’allattamento, la sua risposta è stata davvero esauriente ma ho ancora dei dubbi, perché in questi giorni la situazione è precipitata. La...

IRC: Ruolo diocesi di Potenza

Domanda Vorrei sapere se è possibile quanti i.r.c. della diocesi di Potenza entreranno in ruolo nei tre anni Grazie. Risposta Gli insegnanti da immettere in ruolo nella diocesi di Potenza sono 30 per la scuola dell’infanzia e della scuola primaria...

IRC: Alternativa la seconda lingua straniera?

Domanda Gent.mo prof. Incampo, sono un’insegnante di religione cattolica della scuola primaria, Le chiedo cortesemente chiarimenti riguardo alle attività alternative. Un genitore di un alunno non avvalentesi ha proposto come alternativa la seconda lingua...

IRC: Chi ha ragione?

Domanda Sono ***, responsabile dell’USD della diocesi di ***. Ho parlato per telefono con Lei oggi. Le scrivo per sottoporle questo problema: una docente di scuola dell’infanzia ha accettato una nomina su 4 Istituti Comprensivi e 9 plessi per arrivare a...

IRC: Autonomia non significa affatto anarchia

Domanda Gentile Professore, ringraziandola per la tempestività delle risposte, ho ancora dei dubbi... da risolvere con urgenza, mi scuso per questo e confido nella sua pazienza. Premesso che il collegio docenti non ha programmato alcun tipo di attività...

IRC: Da qualcuno sarai informato...

Domanda Ho visto sul sito che, rispondendo ad una domanda, affermi che sarà l’Ufficio scolastico regionale a contattare personalmente i vincitori di concorso per l’immissione in ruolo. Nella mia regione il suddetto Ufficio per il primo scaglione, aveva...

IRC: Rimborso dell’autoaggiornamento

Domanda Gentilissimo Nicola, sto frequentando dall’anno scorso un corso di bioetica c/o l’Istituto teologico *** e vorrei porti due domande: 1. ho diritto al rimborso dell’iscrizione, circa 1000 euro, previsto per l’autoaggiornamento? 2. se la risposta è...

IRC: La scelta di avvalersi va fatta all’atto dell’iscrizione?

Domanda Caro Professore buon giorno. Le sottopongo il seguente problema che riguarda mia moglie, insegnante di Religione presso una scuola superiore. La scelta di avvalersi o meno dell’ora di Religione, va fatta dagli studenti o chi per loro all’atto...

IRC: Chi sceglie per i non avvalentesi?

Domanda Gentile sig. Nicola insegno nella scuola primaria da diversi anni. Quest’anno sono presenti in una classe 4 alunni di religione musulmana che non seguiranno l’ora di religione. Il dirigente e qualche collega (...) nel consiglio di interclasse...

IRC: Part-time o solo 9 ore?

Domanda Sono un’insegnante di religione nella scuola primaria. Ho un amico sacerdote che su invito del Vescovo insegna in un liceo classico. Per poter rispondere ai suoi impegni pastorali ha chiesto ed ottenuto di insegnare per solo 9 ore. Negli anni...

IRC: Volevo sapere le modalità di avviso

Domanda Ciao Nicola, ho ricevuto il tuo indirizzo e-mail tramite il sito di don Gabriele di cui sono amica (...) Volevo sapere le modalità di avviso da parte dei CSA: dobbiamo guardare noi sul sito dell’istruzione? Manda una lettera di convocazione il...

IRC: Disparità di trattamento economico?

Domanda Carissimo Nicola, vorrei girarti una domanda rivoltami da un assistente amministrativo. In sostanza: visto che esiste una disparità di trattamento economico, l’Idr delle scuole superiori munito di diploma accademico di Magistero in Scienze...

IRC: Cosa significa II e III scaglione?

Domanda Sono un’insegnante di Religione ma non ho potuto accedere al concorso x l’immissione in ruolo in quanto non ho maturato i quattro anni d’insegnamento. Cosa significa II e III scaglione? Potrò mai sperare di accedere al concorso???...

IRC: Classi articolate

Domanda Carissimo prof. Incampo quest’anno scolastico appena iniziato, mi son trovata ad insegnare in una nuova scuola in cui ci sono ben cinque classi articolate, di cui una articolata con due corsi di studi completamente diversi geometri e ragionieri,...

IRC: Retribuzione supplente part-time

Domanda Carissimo professor Incampo, sono il Direttore dell’Ufficio Scuola della diocesi di ***, vorrei sapere se l’insegnante di religione che propongo su 9 ore perché le altre 9 sono di un IdR andato in part-time, verranno retribuite fino al 30 giugno...

IRC: Sono una insegnante della scuola dell’infanzia

Domanda Sono una insegnante a tempo indeterminato scuola dell’infanzia le chiedo cortesemente chiarimenti riguardo la nomina dell’insegnante di religione nel plesso della,scuola dove insegno,nonostante abbia dato la mia disponibilità all’insegnamento...

IRC: II scaglione - ruolo imminente

Domanda Carissimo prof. Incampo, cosa si dice del secondo scaglione? Dobbiamo ancora sperare di essere immessi in ruolo quest’anno? Risposta Da fonti ministeriali attendibili apprendiamo che è di imminente emanazione il provvedimento che permetterà...

IRC: L'IdR e i progetti

Domanda Gent.mo Professor Incampo, sono un’insegnante di religione nella scuola media; le scrivo per sottoporle un problema sollevato nel primo collegio di sezione di questo nuovo anno scolastico (si tratta di un Ist. Comprensivo), da parte di un collega...

IRC: Allattamento

Domanda Salve!! Sono un’insegnante di religione cattolica delle medie. Questo lavoro mi entusiasma molto perchè mi permette di approfondire il mio rapporto con Cristo e di avere un bellissimo rapporto con i ragazzi. Volevo farle una domanda molto tecnica...

IRC: Malattia del figlio e primo mese di astensione obbligatoria

Domanda Gent.mo Prof. Incampo le scrivo per un chiarimento circa il famoso anno di prova: l’assenza dei 30 gg annui previsti per la malattia del figlio minore di tre anni vanno conteggiati per il raggiungimento dei 180 giorni di servizio? La ringrazio...