Domande e Risposte - 2005 - Pagina 7

IRC: Il DS non può fare il tutor

Domanda Gentilissimo Nicola, sono una docente di religione neo immessa in ruolo quest’anno. Insieme al mio Dirigente Scolastico avremmo un quesito importante da porle: vorremmo sapere se ci sono riferimenti normativi che specifichino chi debba essere il...

IRC: In quale anno dovrebbe avvenire il passaggio?

Domanda Mi rivolgo a Lei per chiederle gentilmente in quale anno dovrebbe avvenire il passaggio alla 3^ fascia per la progressione economica avendo iniziato ad insegnare con 18 ore nell’a.s. 1996/97 e con titolo accademico conseguito nel giugno...

IRC: Ore scuola paritaria e scuola pubblica

Domanda Insegno in una scuola paritaria (ove ho più ore), e in una scuola pubblica. La paritaria inizia l’anno scolastico il 12 sett., la pubblica il 14. Il 13 sett. avrei avuto lezione nella paritaria, ma nello stesso giorno c’è un importante Collegio...

IRC: Orario di ricevimento

Domanda Per gli IdR impegnati in più scuole, l’orario di ricevimento deve essere sempre di 1 ora settimanale oppure questa ora va ripartita tra le singole scuole? Risposta L’ora di ricevimento individuale è prevista del CCNL tra gli obblighi di...

IRC: Alternativa all’IRC un corso di lingua provenzale

Domanda Gentile prof. Incampo, in relazione alla scuola primaria, potrebbe indicarmi quali riferimenti normativi (circolari o altro) contengono le norme sulle attività che si possono e che non si possono svolgere durante l’ora alternativa all’IRC. Il...

IRC: Distribuzione su quattro giorni?

Domanda Conosco la norma che dispone la distribuzione dell’orario di ciascun docente su cinque giorni. Non ci sono deroghe previste, nel caso il docente stesso richiedesse, ad esempio la distribuzione su quattro giorni? Qual è la ratio che presiede a...

IRC: Esami di idoneità

Domanda Carissimo, riguardo agli esami di idoneità alle classi intermedie del corso geometri e igea, l’insegnante di religione fa parte della commissione? Deve interrogare gli alunni ed esprimere un giudizio? A proposito dell’ultima domanda preciso due...

IRC: Scatti biennali

Domanda Egr. Dottore Le chiedo di calcolarmi gli scatti biennali del mio stato di servizio Irc: 1991.92 18/18 per 15 gg. 1992.93 15/18 per 355gg. 1993.94 16/18 per 365 gg. 1994.95 16/18 per 365 gg. 1995.96 12/18 per 366 gg. 1998.99 9/18 per 119...

IRC: Le mie ore di lezione in quattro giorni

Domanda Gentile prof. Incampo, insegno in una scuola primaria con orario completo. La dirigente ha distribuito le mie ore di lezione in quattro giorni e non in cinque come indica il contratto nazionale del lavoro. E’ regolare oppure devo farlo presente?...

IRC: Come verrà valutato quest’anno?

Domanda I docenti di religione che entreranno in ruolo col secondo scaglione con decorrenza giuridica 2005/2006, dovranno considerare questo anno come formazione e prova, nonostante sia già iniziato da un pò (e la formazione oraria della cattedra dovrà...

IRC: Atto n. 5855

Domanda Carissimo Nicola, in questo periodo ti sto dando un bel po’ da fare, spero non ti stanchi. Non sono riuscito a trovare nel sito della Camera il testo dell’Atto n. 5855 affidato alla VII commissione il 14 giugno 2005 riguardante l’Insegnamento...

IRC: Come sarebbe utilizzato in caso di revoca dell'idoneità?

Domanda Carissimo Nicola, un docente di ruolo di Religione che non è in possesso di alcun titolo diverso, come sarebbe utilizzato in caso di revoca dell’idoneità? Ti pongo questa domanda perchè in una tua risposta nella rubrica dici che può essere...

IRC: Anno di prova, tutor e ricostruzione

Domanda Carissimo Nicola, ho 3 domande da farti: 1. come conteggiare i 180 giorni dell’anno di prova? A partire dal primo settembre e considerando ininterrottamente tutto il servizio compresi i giorni di festa (Natale, ponti vari e domeniche) o...

IRC: In merito a "Cittadino-lavoratore"

Domanda Carissimo Incampo, leggo sistematicamente le tue risposte ai quesiti che ti vengono sottoposti e rinnovo i miei ringraziamenti per l’utilità del tuo contributo alla nostra categoria professionale e non solo. Ultimamente leggendo due tue risposte...

IRC: Nella mia Diocesi sta succedendo un finimondo

Domanda Carissimo Nicola, sono un insegnante, della diocesi di ***, volevo chiedere se la Curia o USD può non tener conto nell’assegnazione delle cattedre della graduatoria concorsuale, bensì una graduatoria interna? vorrei sapere di preciso se c’è e...

IRC: Il tutor può insegnare IRC in altre classi?

Domanda Caro Nicola, vorrei sapere se nella scuola primaria, ex scuola elementare, l’insegnante prevalente può insegnare religione cattolica oltre che nella sua classe anche in altre classi. Risposta l DPR 751/85, cioè l’Intesa, al punto 2.6 recita...

IRC: Immissione in ruolo del secondo scaglione

Domanda Sono un’insegnante di religione che chiede cortesemente delucidazioni circa i tempi d’attesa per l’immissione in ruolo del secondo scaglione di insegnanti vincitori di concorso per il Veneto. E’ auspicabile pensare che ciò avvenga per il prossimo...

IRC: Essendomi sposato in luglio

Domanda Gentile collega, sono un IRC ed essendomi sposato in luglio non ho usufruito del congedo matrimoniale; volevo sapere se la scuola mi deve retribuire i 15 giorni o se non ho nessuna possibilità di utilizzare questi giorni. Grazie. Risposta Il...

IRC: Cittadino-lavoratore di questa Repubblica

Domanda Gentile signore, sono una docente di religione cattolica in attesa dell’immissione in ruolo nella scuola primaria e dell’infanzia (secondo contingente). Come negli anni scorsi l’incarico che mi viene conferito prevede che io svolga appena 14...

IRC: Immissione in ruolo due diocesi diverse

Domanda Nicola carissimo, spero di disturbarti per l’ultima volta, sono ***, della Diocesi di ***, vorrei sapere se, grazie all’accordo degli Ordinari diocesani, è possibile avere l’immissione in ruolo completando le 18 ore in due Diocesi diverse? Chi...