Non vi spaventi il titolo in inglese! È stato il saluto di inizio (per l'udienza del 12 maggio) di Papa Leone XIV ai rappresentanti dei Media convenuti a Roma per il Conclave: «Buongiorno e grazie per questa bellissima accoglienza! Dicono che quando si...
Habemus Papam! Con commozione e con la passione per Cristo e la Sua Chiesa rimaniamo commossi davanti al dono dello Spirito. Nelle considerazioni di Alfredo Corticelli ci riconosciamo impegnati, con gratitudine, a testimoniare la bellezza della fede in...
Questo è il nostro sguardo, «vergin di servo encomio e di codardo oltraggio», in questo tempo di chiacchiere e di confusione. Grazie a Pietro Gargiulo per questo giudizio. Ne abbiamo bisogno!
«Dopo che l’uomo delle origini ebbe scoperto che dipendeva dalle sue mani migliorare la propria sorte sulla terra col lavoro, non poté più essergli indifferente se un altro lavorasse con lui o contro di lui. L’altro acquistò il valore di un compagno di...
Leggendo tempo fa alcuni frammenti dei filosofi presocratici, mi sono imbattuto in questo pensiero di Eraclito: «Se non spera non raggiungerà l’insperabile, ché altrimenti è inarrivabile e inattingibile». E mi ha colpito proprio il fatto che la speranza è...
Italo Calvino nasce il 15 ottobre 1923 a Santiago de las Vegas, a Cuba, da genitori italiani. Muore il 19 settembre 1985 all’ospedale Santa Maria della Scala di Siena.
All’interno di quelle due date, una carriera artistica di grande valore e successo.
E...
Sembra tornare d’attualità il riflettere sull’IRC (l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole). E di fronte a prese di posizione sconsiderate (ricordiamo i continui attacchi dei sindacati di sinistra a tale insegnamento, dimentichi, per ragioni...
Era stato rapito, il 19 ottobre 1984, dai funzionari del Ministero degli Affari interni (Msw) polacchi, per «silenziare i sacerdoti che operano a danno dello Stato», poi era stato buttato nella Vistola e ritrovato col corpo martoriato il 30...
A San Marino ha vinto la DC (il suo nome è PDCS). Questo può essere il segnale rivolto al mondo per la ripresa coraggiosa della identità cristiana. E questa è la questione: ritrovare gli elementi di quella che La Pira chiamava l'Architettura dello stato...
Interrogarsi sulla libertà di stampa va oltre alla questione del diritto alla informazione... Leggiamo il contesto nel quale viviamo, in cui la «libertà» viene sempre più conculcata.
Vale per San Marino e per il mondo intero
La questione non riguarda solo San Marino. Abbiamo letto un interessante comunicato della Unione Sammarinese Lavoratori - USL dal titolo: «USL: denatalità e aiuti concreti» che affronta il tema del cosiddetto «inverno demografico», suggerendo risposte...
Reagiamo alla risoluzione del Parlamento Europeo riportando il lucido commento di Vincenzo Bassi, Presidente della Federazione delle Associazioni Familiari cattoliche in Europa.
«La questione dell’aborto non è di competenza del Parlamento europeo. Le...
«Se Cristo non è risorto, vuota allora è la nostra predicazione, vuota anche la vostra fede. Noi, poi, risultiamo falsi testimoni di Dio, perché contro Dio abbiamo testimoniato che egli ha risuscitato il Cristo» (1Cor. 15,14s)... Solo se Gesù è risorto, è...
Perché noi cristiani abbiamo il dovere di richiamare la società civile a promulgare leggi giuste e ad abrogare quelle inique.
Contributo di un gruppo di amici di Comunione e Liberazione al dibattito interno al Movimento e alla Chiesa
Da più parti ci si interroga sul ruolo dei cattolici nella società, sgomenti per una insignificanza preoccupante, segno di una fede che si affievolisce e di un cedimento al mondo in contrasto con il magistero della Chiesa. Basta pensare al luminoso...
Le parole di Papa Benedetto sulla «dittatura del relativismo» sembravano allora esagerate. Eppure ogni giorno che passa sembrano una triste profezia. Cancel culture e woke stanno creando un mondo a «una dimensione». Sui social di San Marino abbiamo...
Questo sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il suo corretto funzionamento. Utilizza inoltre cookie, propri o di terze parti, per modulare la fornitura dei servizi in modo personalizzato, consentendoci di analizzare l'uso del sito da parte degli utenti per migliorarlo, oltre che per la profilazione e, in alcuni casi, per inviarti proposte o messaggi pubblicitari. Puoi accettare tutti i cookie da noi utilizzati, o utilizzati da servizi di terze parti che compaiono sulle pagine di questo sito, premendo il pulsante "Accetta tutti i cookie" oppure puoi scegliere quali accettare e quali rifiutare premendo il pulsante "Personalizza scelta cookie". Infine puoi decidere di premere il pulsante "Rifiuta e prosegui" per continuare la navigazione su questo sito accettando solo i cookie tecnici indispensabili.
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Accettati
Cookie di Google Analytics
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Rifiutati
Cookie di YouTube
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di YouTube per la fruizione dei nostri contenuti item ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Vimeo
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Vimeo per la fruizione dei nostri contenuti video ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Google Maps
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Google Maps per la fruizione delle mappe ospitate sulla piattaforma.