Stiamo vivendo un paradosso, la legge 194 del 22 maggio 1978 stabilisce:
"Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.
1. Lo Stato garantisce il diritto alla procreazione cosciente e responsabile,...
Spesso ci troviamo a vivere in un mondo di contraddizioni e non ce ne rendiamo conto, forse perché ci siamo talmente abituati all’idea della “contraddizione” che non ci facciamo più neppure caso quando la vediamo!
Leggo, su di una Rivista, che scrive in...
1. L'aborto in Italia prima della legge n. 194/1978
Prima del 1975 l'aborto in Italia non era consentito, e anzi veniva sanzionato dalle norme contenute nel titolo X del libro II del codice penale; tuttavia, la giurisprudenza applicava con una...
Riassunto
Il dolore del feto è ormai stato riconosciuto dalla fisiologia moderna. Per molti anni lo si è negato così come si è negato che il neonato sentisse dolore al momento di interventi invasivi.. Oggi c'è ancora chi continua a negare...
Il rispetto della vita umana, in tutte le sue fasi, dal nascere al morire, è uno degli argomenti che devono essere sempre tenuti desti in una società come la nostra, in cui sembra che tutto e il contrario di tutto siano sempre concessi.
Un paese che...
Che gli aborti nel mondo vengano praticati in ogni nazione, che gli aborti siano stati praticati in ogni epoca storica non è una novità.
Che l'opinione pubblica si sia ormai abituata a sentire parlare di aborti senza più riflettere sul fatto che...
4 milioni e 200 mila morti; 60.000 superstiti; una tragedia dalla dimensioni enormi, apocalittiche; una strage che dura da 25 anni, che colpisce innocenti indifesi e che non si sa quando potrà terminare.
No, non è il bilancio delle guerre in Medio...
Dal 2002, oltre ai già noti e forse troppo dimenticati conflitti attualmente attivi nel mondo, si sta verificando un'altra battaglia (per la quale non ha sventolato nessuna bandiera): tra Europa e Stati Uniti è in atto un conflitto sui temi della...
Nei primi mesi del 1989 la stampa fiorentina, ma un po' anche quella nazionale, si occupò con mille polemiche dell'aborto eseguito in un ospedale di Fiesole da una giovane donna, sposata, che desiderava avere un figlio, ma che nel controllo ecografico...
Anna si presentò all'improvviso alla nostra sede del Movimento per la vita, offrendoci il suo desiderio di fare volontariato. Il suo viso era pulito, ma dagli occhi traspariva come una tristezza.
"Sono anni che cerco il coraggio di venire qui. Ho...
Centoquarantamila interventi all'anno: continua a diminuire il numero degli aborti volontari in Italia, dopo i picchi del '96 e del '97, ed è in netta diminuzione rispetto al 1980. Con un'eccezione: l'aumento delle interruzioni di gravidanza fra le...