Condividi:

Domande e Risposte - 2006 - Pagina 28

Temporizzazione?

Domanda DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO ***. Gent.mo Sig. Incampo, Ho bisogno della Sua Consulenza per definire un problema che ho incontrato nell’elaborazione di una ricostruzione di carriera di un Docente di Religione. Tale Docente ha maturato i...

La questione dei 50 crediti

Domanda Egregio Prof. Incampo, Le chiedo di avere dei chiarimenti circa la questione dei 50 crediti: come devono essere accumulati? quanti on line e quanti con gli incontri? Inoltre finiti gli incontri “in presenza”si dovrà presentare una relazione...

Potrò esprimere una preferenza per il tipo di scuola?

Domanda Gent.mo sig. Incampo, dalle ultime nuove che leggo sul suo sito, sembra proprio che ci siamo: il II contingente è in dirittura d’arrivo. Circa l’assegnazione della sede, per cui è ormai chiaro che l’Ordinario diocesano stabilirà il “luogo”,...

Programmazione scuola primaria

Domanda Quesito: CM 366/96 La circolare in oggetto si riferisce solamente agli IRC nominati su posti orario o anche a quelli nominati con orario di cattedra su più scuole? In questo secondo caso avremmo insegnanti con 11 classi in una sola scuola pagati...

Ho sbagliato: chiedo scusa

Domanda Carissimo Professore, sono un IRC della scuola primaria in servizio da 6 anni ed ora in astensione obbligatoria poiché ho dato alla luce il mio secondo figlio il 15 gennaio, anticipando il parto di circa una settimana. Sono entrata in congedo il...

Ci sarà la possibilità di variare l’indirizzo?

Domanda Gentilissimo Sig. Incampo, ho appena letto nel sito dell’Indire che l’apertura del corso è stata posticipata a domani 8 marzo. Il mio dirigente scolastico una settimana fa ha proceduto all’iscrizione indicando come indirizzo di posta elettronica...

Anno di formazione: crediti

Domanda Carissimo Nicola, durante il primo incontro del corso di formazione dell’Indire ci è stato detto che, se non si raggiungeranno 50 crediti, la formazione non verrà considerata effettuata. La mia domanda è la seguente: se non si dovessero...

Data del parto, allattamento e astensione facoltativa

Domanda Carissimo Professore, sono un IRC della scuola primaria in servizio da 6 anni ed ora in astensione obbligatoria poiché ho dato alla luce il mio secondo figlio il 15 gennaio, anticipando il parto di circa una settimana. Sono entrata in congedo il...

II contingente: questione di ore

Domanda Caro Nicola, a che punto siamo con l’immissione in ruolo del II contingente? Risposta Da fonte ministeriale apprendiamo che è imminente l'emanazione del provvedimento per l'immmissione in ruolo del II contingente.

All’On. Boselli farei presente...

Domanda Per quello che ha detto alla trasmissione televisiva Ballarò del 28 febbraio. Gli i.r.c. hanno sostenuto un concorso che per molti è stato una vera impresa sacrificio, visto l’età, che andava da 40 anni e al di sopra dei 50 anni. Onorevole lei...

Sono stato nel pomeriggio a Trani ad ascoltarla

Domanda Sono stato nel pomeriggio a Trani ad ascoltarla, infatti sono un insegnante di scuola media e volevo farle una domanda a cui ha risposto di traverso. Ho superato il concorso ma per pochi centesimi di voto sono nel 30%. Mi spieghi bene se avrò la...

Non sappiamo nulla sulle sedi di questo corso

Domanda Siccome leggevo che la pagina dell’Indire sarà disponibile solo dal 6 marzo e noi non sappiamo nulla sulle sedi di questo corso, sugli orari, non sappiamo neanche se effettivamente inizierà lunedì, potrebbe illuminarmi un po’, anzi illuminarci...

Ancora sulla mobilità

Domanda Gentilissimo Professore, dalla nota del 13 gennaio c.a. prodotta dall’Ufficio per la pastorale Scolastica di Roma, mi pare sia chiaro che agli Idr entrati in ruolo quest’anno scolastico non sia possibile chiedere ed eventualmente ottenere un...

Quesito relativo al cedolino

Domanda Ciao Nicola. Vorrei porti un quesito relativo al mio cedolino. ho l’incarico dal 1996/97, ho ottenuto la ricostruzione di carriera; ciononostante nella finca del cedolino relativa al mio inquadramento, ci sono, nell’ordine, questi dati: KR08,...

Un solo alunno, il quale da pochi giorni ha cambiato scuola

Domanda Sono un insegnante di religione, ho un incarico con 18 ore settimanali dall’inizio dell’a.s. e non faccio parte dei docenti immessi in ruolo con il concorso. Da quest’anno sono in un liceo scientifico dove mi è capitata una classe con un solo...

Scarica password

Domanda Carissimo Nicola, quando il 6 marzo potremo entrare nell’“ambiente” dell’Indire (anche se non ho ancora ricevuto la password), lo dovremo fare secondo una certa modalità? Mi spiego: il numero di ore da fare on-line sarà controllato da qualcuno? E...

Terzo scaglione: si verificherà?

Domanda Carissimo Nicola, ho due domande da porti: 1. A quando l’ingresso in ruolo del terzo ed ultimo contingente vincitore di concorso? 2. E’ ipotizzabile, vista l’aria che tira con i soliti sindacati, che la suddetta immissione, in caso di cambio di...

Formulazione cattedre ruolo

Domanda Carissimo Nicola, nel corrente a.s. 2005/06 sono entrati in ruolo gli idr del primo scaglione. Ai suddetti, con segnalazione al Dirigente Regionale, sono state assegnate determinate cattedre. Per l’a.s. 2006/07 ho bisogno di alcuni chiarimenti:...

Licenza in Teologia Biblica riconosciuto come Diploma di Laurea

Domanda Gent.mo sig. Incampo, altre volte mi sono rivolto a lei ottenendo delle esaustive risposte. Sono un insegnante di Religione cattolica della scuola secondaria superiore. In data 13.10.1983 ho conseguito la Licenza in Teologia Biblica e in data...

Diploma di magistero in scienze religiose

Domanda Spettabile professore sono in possesso del diploma di magistero in scienze religiose e mi chiedo perchè questo per la legge italiana non equivale ad una laurea,mi auguro che lei possa smentire quanto le dico,se si vorrei sapere in base a quale...