Scienziati

Attualità di S. Alberto Magno

Autore:
Gargantini, Mario

Per una storia della scienza attraverso le figure più significative. Testi tratti da "Uomo di scienza. Uomo di fede" di Mario Gargantini

Le "armonie celesti" di Keplero

Autore:
Gargantini, Mario

Per una storia della scienza attraverso le figure più significative. Testi tratti da "Uomo di scienza. Uomo di fede" di Mario Gargantini

Il "caso Galileo"

Autore:
Gargantini, Mario

Per una storia della scienza attraverso le figure più significative. Testi tratti da "Uomo di scienza. Uomo di fede" di Mario Gargantini

La ricerca della verità in Newton

Autore:
Gargantini, Mario

Per una storia della scienza attraverso le figure più significative. Testi tratti da "Uomo di scienza. Uomo di fede" di Mario Gargantini

A proposito di Darwin e di evoluzionismo

Autore:
Gargantini, Mario

Per una storia della scienza attraverso le figure più significative. Testi tratti da "Uomo di scienza. Uomo di fede" di Mario Gargantini

Mendel e la genetica

Autore:
Gargantini, Mario

Per una storia della scienza attraverso le figure più significative. Testi tratti da "Uomo di scienza. Uomo di fede" di Mario Gargantini

Max Planck: rivoluzionario contro voglia

Autore:
Gargantini, Mario

Per una storia della scienza attraverso le figure più significative. Testi tratti da "Uomo di scienza. Uomo di fede" di Mario Gargantini

Albert Einstein e la relatività

Autore:
Gargantini, Mario

Per una storia della scienza attraverso le figure più significative. Testi tratti da "Uomo di scienza. Uomo di fede" di Mario Gargantini

Pontefice della verità

Autore:
Iannacone, Antonio

ENRICO FERMI: religioso della scienza, per gli allievi Fermi era il "pontefice della verità"

Fede e scienza in Teilhard de Chardin

Autore:
Gargantini, Mario

Per una storia della scienza attraverso le figure più significative. Testi tratti da "Uomo di scienza. Uomo di fede" di Mario Gargantini