Condividi:

Domande e Risposte - 2009 - Pagina 15

Le due ore di religione sono di supplenza

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Scusa Nicola, non mi è chiara la situazione. Le 2 ore di Religione che ci sono alla Primaria sono di supplenza, per un'insegnante gravemente ammalata. In questo caso chi paga la supplenza se la scuola non ha fondi? Deve comunque fare richiesta...

La licenza in teologia

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Caro prof. Incampo, la licenza in teologia si può paragonare a una laurea di secondo grado? Grazie e cordiali saluti. Risposta Sicuramente!

Ancora sui non avvalentesi

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile Dottor Incampo Le scrivo di nuovo per avere alcuni chiarimenti in merito alla normativa sull'ora di IRC. Nella scuola in cui insegno si sono verificati casi di richiesta di non avvalersi ad a.s. iniziato. La segreteria ha accettato le...

Con una laurea in filosofia...

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentilissimo,vorrei una conferma. Con una laurea in filosofia completando l'esame di 3 anno del magistero in scienze religiose si può insegnare anche nelle medie e superiori? Grazie. Risposta Sicuramente!

Allattamento anche per il padre?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentilissimo Nicola, desideravo sapere se posso avere diritto al congedo paternale. La mia seconda Figlia ha 7 mesi. Se affermativo, sono sempre 30 gg da usufruire a discrezione del diretto interessato, con un preavviso di 5 gg in segreteria...

30% e RSU

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Nel ringraziare per la consueta e generosa disponibilità, ti chiedo se l'IRC del 30%, come me, può candidarsi alle prossime elezioni per le RSU. Grazie. Risposta “L’accordo collettivo quadro per la costituzione delle rappresentanze...

Può fare alcune ore anche alle medie?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Caro Nicola, all'interno di un istituto comprensivo un idr che insegna alle elementari può fare alcune ore anche alle medie? Grazie. Risposta Se l’insegnante di religione è non di ruolo può insegnare in tutti i segmenti scolastici. Se è di...

In classe in compresenza con...

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile sig. Incampo le chiedo gentilmente una precisazione per lo svolgimento della lezione di RC nell'infanzia: la docente di RC rimane in classe in compresenza con la docente di sezione oppure da sola? La responsabilità sulla classe è di...

40 ore: una cosa però non mi è chiara

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Stimato prof. Incampo, più volte ha trattato delle ore da dedicare agli impegni collegiali specificando che si tratta di 40 (CdC) + 40 (CdD, colloqui, programmazione di inizio e fine anno...) che vanno ripartite in proporzione nelle scuole di...

Due ore di religione consecutive?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentilissimo Nicola Incampo, puntualmente all'inizio dell'anno scolastico nella scuola dove insegno c'è il problema di formulare l'orario di Religione (siamo tre IRC di ruolo) La novità di quest'anno è questa: due ore consecutive di Religione in...

Può il collegio dei docenti…

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Torno ancora sull'attribuzione del voto numerico nella valutazione. Premesso che insegno in una scuola paritaria cattolica, dove non si pone in termini reali il problema dei non avvalentesi l'ora di religione, mi chiedevo: può il collegio dei...

La legge lo consente?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentilissimo prof. Nicola, sono grata sempre della sua disponibilità e le pongo un quesito, insegno religione nella scuola primaria presso l'Istituto Comprensivo n*2 di ***, che dipende dalla scuola media, ho vinto il concorso e ho il contratto ...

Il solito idealismo...

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo Nicola, durante un collegio docenti i miei colleghi si sono permessi di dire che gli alunni che non si avvalgono dell'irc e scelgono di fare studio assistito sono DISCRIMINATI perché talvolta non hanno un'aula tutta per loro ma vengono...

No, la norma è chiara!

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile professor Incampo , sono un'insegnante di religione di una scuola primaria, in cui quest'anno, nelle classi prime ci sono 11 non avvalentesi e 20 avvalentesi. Si possono accorpare gli alunni di prima A e B che frequentano le 2 ore di irc?...

Ricostruzione: quanto tempo?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Salve sono un IDR incaricato annuale e insegno religione dall'anno 1989/90, vorrei porgerle una domanda sui tempi entro i quali la segreteria deve fare la ricostruzione di carriera; ho avuto quasi sempre supplenze annuali con 18 ore cattedra...

Programmazione e spezzoni

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo Professore, grazie infinite per i suoi continui chiarimenti circa l'insegnamento della RC. Sono docente di RC in una scuola primaria e vorrei sapere se è possibile che il dirigente scolastico disponga che i docenti - specialisti e non...

Il credito e il TAR Lazio

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo Nicola, molti dirigenti delle scuole che insistono nella mia diocesi stanno interpretando il D.P.R. n. 122 del 22 giugno 2009 nel senso che l’IdR partecipa si a pieno titolo alle deliberazioni del consiglio di classe inerenti...

Vogliono obbligatoriamente tenere i propri figli a scuola

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile prof. Nicola sono un’ insegnante di religione di una scuola media inferiore di ***. Le scrivo per sapere come intervenire a tutela dell’ora di religione nella mia scuola. Oggi sono reduce di un lungo e faticoso collegio docenti. Tra i...

Vorrebbero far svolgere le 2 ore..

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile Nicola sono di nuovo a disturbarla per una questione poco chiara. Nella scuola Primaria in cui lavoro con incarico annuale ci sono 2 ulteriori ore che dovrebbero andare a supplenza sennonché la D. Didattica non ha fondi per pagare la...

Dottorato: chi paga la supplenza?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo Nicola, se accedo al Dottorato di ricerca presso l'Università Pontificia Lateranense, quest'anno o forse il prossimo perché sto facendo le ricerche per la tesi di dottorato, vorrei richiedere il congedo retribuito per il dottorato, però...