Domanda
Gent.mo prof. Nicola Incampo grazie per il prezioso servizio che svolge con grande professionalità.
Sono un'insegnante di RC nella Diocesi di ***. Avrei bisogno di due chiarimenti:
- Durante il Collegio dei Docenti ho sentito la mia Dirigente...
Domanda
Sono insegnante di religione dal 1984, ho conseguito il diploma accademico in Magistero di Scienze Religiose, presso la Facoltà Teologica dell'Italia settentrionale, nel 1993, ho poi superato il concorso per l'immissione in ruolo nel 2004. Da 9...
Domanda
Gent.mo prof. Incampo,
La ringrazio per l'attenzione prestatami nella precedente mail (Le chiedo se questi spostamenti sono leciti). Le scrivo nuovamente per precisare che la dirigente non è al corrente degli spostamenti avvenuti nell'edificio...
Domanda
Spett.le prof. Incampo
le sottopongo il seguente quesito:
mi chiedevo se è consigliabile integrare il mio titolo preso presso l'ISSR (diocesi di ***) nel luglio del 1991 per riqualificarlo come laurea magistrale in scienze religiose, spendibile...
Domanda
Sono una docente IRC con incarico annuale della diocesi di *** provincia di ***, ho partecipato al concorso, ma purtroppo non sono entrata di ruolo essendo le cattedre 18 ed io ero la diciannovesima.
Quest'anno è andata in pensione una collega...
Domanda
Salve sono *** da ***, e ci siamo conosciuti al corso Regionale a ***. Vorrei un chiarimento, sono di ruolo come irc nella scuola dell'infanzia e il csa mi ha modificato la cattedra all'infanzia con 24 ore più 1 h assistenza mensa nella sede di...
Domanda
Gent.mo dottor Incampo,
sono un insegnante di religione con regolare titolo di qualificazione professionale al 3° anno di incarico annuale in una scuola primaria della provincia di Padova.
Qualche giorno fa, in occasione della firma del...
Domanda
Gent.mo Prof Incampo,
Le scrivo in merito al numero di ore dedicate all'IRC nella scuola primaria. Mio figlio frequenta, per scelta e con ns grande soddisfazione per il servizio offerto, la 3 elementare in una scuola cattolica paritaria....
Domanda
Nella scuola media dove insegno irc, non c'è l'insegnate per la materia alternativa. Il preside dice che non può nominare un supplente. E' vero? Devo tenere io tutti gli alunni?
Risposta
No.
La scuola è obbligata ad organizzarsi tenendo...
Domanda
Gentile Prof. Incampo sono un Idr in servizio nella scuola primaria. In una classe prima sono presenti tre alunni non avvalentisi che non si sa ancora a chi affidare. Mi è stato chiesto gentilmente di tenerli in classe, almeno per le prime...
Domanda
Carissimo dottor Incampo, sono *** della Curia di ***, abbiamo un quesito: vorremmo sapere ed avere le circolari della CEI o del Servizio Naz. per l'IRC che riguardano le supplenze in ogni tipo di scuola perché da quest'anno abbiamo deciso di...
Domanda
Caro Nicola,
vorrei sapere se, per quanto riguarda gli IdR senza titoli, in qualunque ordine di scuola, vale ancora il riferimento di legge che impone di proporli come supplenti annuali e non come incaricati. Ultimamente qualche Direzione...
Domanda
Quali norme regolano l'assegnazione di questa benedetta materia alternativa?
Può accollarcela così, pretendendo la partecipazione ai consigli di classe e agli scrutini?
Ho motivo di ritenere che siano soprattutto motivi ideologici a spingerlo:...
Domanda
Carissimo, il dirigente scolastico della mia scuola (un ISIS) ha dato incarico di formulare l'orario - senza sentire il collegio sull'argomento - con l'unico criterio di "mettere alle ultime ore le materie "meno pesanti" (leggasi: religione,...
Domanda
Insegno religione in un istituto privato parificato; ho 17 ore di cattedra distribuito su 5 giorni. Tale orario prevede 6 ore "buche".
Le chiedo quante ore di supplenza è giusto che io faccia durante queste ore buche?
Grazie.
Risposta
Le...
Domanda
Gent.mo Prof. Incampo
avrei bisogno di sapere se l'iscrizione ad un diploma on line (corso di perfezionamento del Politecnico di Milano) per insegnanti mi dà il diritto ad usufruire delle 150 ore per il diritto allo studio.
Grazie per il suo...
Domanda
Gentile Prof. Incampo, è mai possibile che mi ritrovo a dover restituire al Tesoro nel 2004 la cifra di 1.699,31 euro in riferimento ad una circolare interna del tesoro sullo stipendio miscellaneo, poi col ruolo la prima ricostruzione e sono in...
Domanda
Gent.mo Prof. Incampo,
insegno religione da 15 anni con incarico annuale alle superiori, non sono di ruolo e non vi è speranza che entri, posso chiedere la ricostruzione di carriera? Se sì, con quale programma informatico va...
Domanda
Gentile professore, sono una Idr di ruolo di ***. Ho fatto domanda di ricostruzione della carriera ma la mia Scuola, benché siano trascorsi quasi due anni, non ha ancora fatto niente, provocandomi, così, un danno economico. Vorrei a questo punto...
Domanda
Buongiorno Professore,
Nel mio Istituto, da quest'anno comprensivo e luogo con una forte presenza di immigrati, si sta verificando questa situazione: a causa dei tagli sugli organici, i bambini non avvalentisi della scuola elementare rimarranno...