Domanda
Gentile prof. Incampo, sono un'insegnante di religione in possesso del Magistero in scienze religiose e dell'idoneità all'insegnamento. L'anno scolastico scorso ho avuto una supplenza in una scuola secondaria superiore per sostituire...
Domanda
Carissimo prof. Nicola, grazie del suo servizio sempre puntuale. Sono un IRC della diocesi ***, insegno nella scuola primaria in tre plessi. Le insegnanti della comune non credono che non insegnando religione aumentano le ore in quella scuola,...
Domanda
Gentile Dott. Incampo, La ringrazio per il suggerimento datomi in data 10 settembre u.s.. Le scrivo per sottoporLe un altro quesito. Sono un'Insegnante di Religione Cattolica nella Scuola dell'Infanzia nella Diocesi di *** ed ho 16 sezioni per un...
Domanda
Egregio professor Incampo,
ringraziandola per il suo prezioso servizio, vengo a porle una questione aperta dalla segreteria scolastica nei giorni passati, stimolata da alcuni miei colleghi. Ho insegnato IRC per 13 anni in diversi gradi di scuola...
Domanda
Sono il padre di una bambina che inizia a frequentare la 1a media e che non si avvale dell'obbligo di frequenza delle ore di IRC.
Sto cercando di capire, e spero voi possiate darmi una mano, del perché, in assenza di attività didattiche...
Domanda
Carissimo Collega,
faccio riferimento all'ora alternativa.
Premesse le leggi, ma anche le esigenze e le oggettive difficoltà organizzative, il problema della prima ed ultima ora e dell'insegnante dell'attività alternativa è forte. Ho, infatti,...
Domanda
Gent. Dott. Incampo,
ho letto con interesse la Sua risposta del 21. 06.2009 ("Chi paga i docenti delle AA?") circa la possibilità degli istituti scolastici di nominare supplenti per le Attività Alternative all'IRC "nella misura in cui non si...
Domanda
Carissimo Nicola, la ringrazio per la cortese attenzione che rivolge a tutti noi insegnanti di IRC in difficoltà burocratiche.
Una mia amica, Dirigente scolastica di un Istituto comprensivo, ha ricevuto, da parte di alcuni genitori di una...
Domanda
Buongiorno Professore,
Quest'anno, per la prima volta, ho ricevuto un incarico di IRC di 9,30 ore nella mia diocesi ***, ma ero precedentemente inclusa nella graduatoria comune (3° fascia) di un'altra provincia, ***. Conformemente al mio...
Domanda
Egr.Prof. Incampo, sono una insegnante di religione cattolica entrata in ruolo con il primo scaglione. Finalmente dopo 24 anni di insegnamento la segretaria ha iniziato a farmi la ricostruzione di carriera. Il conteggio degli anni risultano 15...
Domanda
Buongiorno, ho conseguito la maturità nel 2001 presso l'istituto sociopsicopedagogico, questo diploma "sperimentale" mi consente di fare supplenze presso la scuola primaria senza però avere la possibilità di essere di ruolo. Per quanto riguarda...
Domanda
Buongiorno Professore,
Nel mio Istituto, da quest'anno comprensivo e luogo con una forte presenza di immigrati, si sta verificando questa situazione: a causa dei tagli sugli organici, i bambini non avvalentisi della scuola elementare rimarranno...
Domanda
Carissimo Nicola,
ho un quesito: una insegnante irc di ruolo sta ultimando l'iter per l'adozione di due bambini stranieri (adozione internazionale) quanti mesi gli spettano di aspettativa? Giuridicamente è parificata alla aspettativa per...
Domanda
Sono idr da 22 anni, ho superato il concorso nel 2004, sono nel 30% e gli ultimi della graduatoria sono incaricati come me senza aver superato il concorso richiesto dallo stato per cui ogni anno le nostre ore diminuiscono. Quest’anno le nomine...
Domanda
Gentilissimo Signore, scrivo dall'Ufficio IRC di *** per sottoporre alla Sua attenzione il seguente caso.
Abbiamo una IdR incaricata che, appena nominata, ha scoperto una patologia tumorale non gravissima, ma certamente da curare.
Vorrei...
Domanda
Gentile Prof. Incampo
avrei una domanda da porle. Sono iscritta dall'anno 2006-07 presso un istituto di scienze religiose per conseguire il diploma triennale in scienze religiose. Ho frequentato i corsi e sostenuto, per ora, la metà degli...
Domanda
Gent.mo professor Incampo,
ho nuovamente bisogno dei suoi chiarimenti. Oggi con altri colleghi ho partecipato ad una riunione in merito all’integrazione al titolo; siamo infatti IDR di ruolo con il Diploma di Magistero in Scienze religiose e ci...
Domanda
Gent.mo Prof. Incampo,
insegno religione in una scuola primaria in cui un giorno della settimana le unità orarie delle discipline non sono di 60 minuti ma di 50. I 20 minuti che perdo in ognuna delle classi devono essere recuperati (ad. esempio...
Domanda
Gentile prof. Incampo,
sono un IdR specialista alla scuola primaria con incarico annuale di 22 ore a settimana (11 classi).
Il mio dirigente da quest'anno ha deciso di organizzare unità orarie da 55 minuti anziché da 60 minuti, questo comporta...
Domanda
Gentile prof. Incampo,
è vero che le ore di IRC per le classi del secondo ciclo della scuola primaria (4° e 5° elementare) non possono essere messe al pomeriggio?
Esiste qualche norma in merito?
Grazie.
Risposta
Non ho letto da nessuna...