Domanda
Salve, insegno Religione Cattolica nella scuola secondaria di primo grado da più di 15 anni e ho conseguito sia il Magistero in Scienze Religiose (nel 2002) che il Baccalaureato in Scienze Religiose (nel 2018).
Avrei alcune domande relativi...
Domanda
Gentile professore, ci sono novità di rilievo per il concorso? E poi: in caso di procedura straordinaria, io che ho prestato servizio nella secondaria di primo e secondo grado dovrei fare il concorso per questi gradi di scuola? (Se una...
Domanda
Buonasera dott. Incampo,
sono un docente di religione cattolica che ha effettuato i 36 mesi di insegnamento; in base a quanto definito per il prossimo concorso di religione gradirei chiederle se oltre al punteggio delle annualità, qualora si...
Domanda
Gentile Professore ci sono novità a riguardo dei concorsi? In modo particolare della procedura ordinaria? Il noto sindacato è tornato a ribadire che si sta lavorando al bando anche per l'ordinario.
La ringrazio.
Risposta
Al momento è...
Domanda
Illustre prof., in riferimento all'oggetto, Le sottopongo il seguente quesito.
In una scuola primaria insegnano due docenti di IRC di ruolo:
1. docente 22 ore
2. docente 18 ore + altre 4 a completamento in un'altra scuola.
Le preciso che...
Domanda
Buongiorno,
vorrei sapere se è possibile richiedere la naspi con un incarico annuale che quindi scade il 31/8.
Grazie.
Cordiali saluti.
Risposta
Se non vieni presentato dall’ufficio scuola sicuramente potrai richiederla.
Domanda
Buon giorno professor Incampo.
Tempo fa le avevo scritto in merito al concorso; resta ancora aperto il problema: chi non riuscirà a partecipare ai concorsi, cosa dovrà fare? Rinunciare all'insegnamento e buttare all'aria tutto ciò che ha...
Domanda
Buonasera gent.mo prof.Incampo, potrebbe cortesemente preparare il modulo relativo all’ O. M. 38 del 1 marzo 2023.
La saluto e la ringrazio per la gentilezza e la competenza.
Risposta
Trovi la scheda al seguente...
Domanda
Gentilissimo Prof. Incampo,
in occasione di un concorso indetto dalla mia Diocesi, vorrei portare gli alunni avvalentesi di 2 classi seconde della scuola secondaria di secondo grado, ad approfondire la tematica del concorso nella città di...
Domanda
Buonasera prof. Incampo,
sono un insegnante di religione prossimo a compiere 67 anni l'11.04.2023, ininterrottamente in servizio con incarico annuale dal settembre 1987, immesso in ruolo con decorrenza giuridica: 01.09.2005, con decorrenza...
Domanda
Gentile professor Incampo, volevo chiedere: sul cedolino deve comparire la data del passaggio della classe/fascia?
Cosa bisogna fare se non compare?
Grazie.
Cordiali saluti.
Risposta
Normalmente compare sul cedolino, se non compare...
Domanda
Gentile professor Incampo, un collega mi ha chiesto una cosa a cui, sinceramente, non saprei rispondere.
Un collega lavora in un istituto in cui la segreteria è molto efficiente.
In quella segreteria dicono che la gestione degli idr è diversa...
Domanda
Buongiorno, sono un insegnante di ruolo su posto comune, per il prossimo anno scolastico vorrei accettare un incarico di religione, vorrei sapere se posso accettare nello stesso istituto in cui sono di ruolo. Grazie.
Risposta
Per gli...
Domanda
Egr. Prof. Incampo,
insegno religione e sono al mio quinto anno d'incarico annuale. Ho fatto domanda di riscostruzione di carriera ma non è ancora stata accettata dalla Rts. Vorrei sapere se ho diritto ai 3gg per motivi personali.
Grazie...
Domanda
Buongiorno Professore, ho letto la risposta che oggi ha dato alla collega in merito alla risposta sul part time, mi permetto di dire che come incaricati annuali noi abbiamo diritto al part time solo che la domanda dobbiamo farla all'inizio...
Domanda
Buongiorno dott. Incampo,
a proposito dell'ultimo comunicato di un noto sindacato, mi è venuto un dubbio circa l'organico di diritto degli Insegnanti di Religione cattolica (di ruolo e non di ruolo).
Volevo chiedervi se, come gli altri...
Domanda
Gent.mo prof. Incampo,
mi trovo a dover spiegare alla banca lo statuto dell'Idr per ottenere un mutuo. Potrebbe chiarirmi cosa significa l'inciso dell'ultimo comma dell'art.53 della L. 312/1980 che recita: «..., con l'obbligatorietà di...
Domanda
Egr. Prof. Incampo, il libro di testo è obbligatorio, ma nella scuola, dove insegno, si è deciso di renderlo "consigliato" in alcune classi.
Questa procedura va avanti da un po' di anni. Io ho manifestato il mio disappunto.C'è un...
Domanda
Gentile professore grazie per le sue indicazioni.
Avrei un quesito per cortesia.
Insegno in una secondaria di secondo grado.
Io finisco il mio orario giornaliero alle 14. 00 con una classe che prosegue altre ore. La collega arriva da...
Domanda
Gentilissimo prof. Incampo,
Le scrivo per chiederle una consulenza in merito all'attestazione di malattia per noi docenti.
In questi giorni non posso andare a scuola a causa di un incidente domestico, il mio medico di base non riesce a...