Condividi:

Domande e Risposte - 2015 - Pagina 12

Quest'anno la mia diocesi ha rivisto

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo Prof. Incampo, sono una insegnante di IRC con incarico annuale. Quest'anno la mia diocesi ha rivisto le graduatorie ed ho trovato a mio parere delle incongruenze. Io insegno nelle elementari e materne dal 2001 vedendomi accreditati 12...

Allora chi ha ragione?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo Prof., un alunno del 3 anno superiore ha chiesto di poter essere esonerato in quanto per lui la Religione non ha nessuna motivazione (dimostrata nel corso del biennio) ed avendo fatto la richiesta nei giorni scorsi è stato...

Le chiedo se il voucher di 500 euro ...

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda GENTILE PROFESSORE, Le chiedo se il voucher di 500 euro del ddl governativo, possono essere impiegati dagli IdR per la iscrizione a Master e Specializzazioni presso ISSR.. La ringrazio, con viva cordialità. Risposta Penso proprio di...

A scuola mi hanno chiesto di svolgere le ore di...

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo Prof. Incampo, sono un'insegnante di sostegno e quest'anno mi hanno assegnato un bambino che non partecipa all'ora di religione cattolica. A scuola mi hanno chiesto di svolgere le ore di attività alternativa, io ho espresso il mio...

La signora in graduatoria sostiene che ...

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno, sono una docente di un istituto professionale, (secondaria di secondo grado). All'interno della mia scuola vi sono 4 ore di metodologia operativa nei servizi socio sanitari. Classe di concorso C450. Essendo docente interna ed...

Può il DS …

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo Prof. Incampo, sono un'ins. di R.C. della scuola primaria. Il D.S. dell'ISC presso il quale presto servizio pretende che in questo anno scolastico, nella costruzione dell'orario, le ore per l'alternativa alla religione siano coperte...

Vorrei sapere se è possibile suddividere ...

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Preg.mo Prof. Incampo, insegno religione nella scuola primaria ed ora si prospetta di un orario spezzettato. Vorrei sapere se è possibile suddividere le due ore per classe in questo modo: 1h e mezzo un giorno e l'altra mezz'ora in un altro,...

Il nostro Ufficio Scuola ci ha inviato una comunicazione

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentilissimo Prof. incampo, sono sempre *** e le scrivo per il problema dello stipendio di settembre. Il nostro Ufficio Scuola ci ha inviato una comunicazione in cui ripercorre il problema. le riporto un brano perché vorrei un...

Il dirigente scolastico sostiene ...

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda In seguito alla L107 sulla Buona Scuola Il dirigente scolastico sostiene non sia possibile nominare supplenti prima di otto giorni di assenza per malattia. Tenendo conto che nella scuola dell'infanzia con turno antimeridiano (quindi un solo...

Le chiedo è davvero cosi?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo Prof Incampo, sono un insegnante di religione della primaria stabilizzata, lavoro dal 2006. Come tanti miei colleghi non so quando percepirò lo stipendio di settembre a causa della nuova procedura informatizzata dei contratti. Questa...

Un’ora o mezz’ora?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Ciao, Nicola. Ti sottopongo una nuova questione che mi urge. Sono un'idr di scuola secondaria di primo grado. Il piano delle attività collegiali approvato a settembre nella mia scuola prevede che ad alcuni consigli di classe intervengano i...

E' una procedura che ...

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Caro prof. sono un insegnante di IRC del 30% con incarichi annuali oramai decennali. Quest'anno il nostro dirigente diocesano nell'affidare le sedi non ha voluto tenere conto della 104 (per quelli del 70% si) per come aveva invece fatto negli...

Non è così!

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Egr. Nicola, è un po' che non ci sentiamo, anche perché sono rassegnata alle tante ingiustizie, non ultimo lo stipendio che dopo 15 anni non arriva, Ed io, vicario del dirigente, componente del nucleo di Valutazione, responsabile di plesso e del...

Non l’ho letto da nessuna parte

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda GENTILE PROFESSORE, Come deve comportarsi un Idr., cui è chiesto dai genitori di un non avvalentesi di tenere quest’ultimo in classe? Alla esibizione di norme e leggi che prevedono l’esercizio del “diritto di non avvalersi dell’IRC” e quindi la...

Quest’anno avrei intenzione di …

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo Prof. Incampo, ho conseguito già una Laurea Magistrale in Giurisprudenza (vecchio ordinamento quadriennale) presso l’Università statale Federico II di Napoli e quest’anno avrei intenzione di iscrivermi al corso di Laurea in Scienze...

È vero?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Sono un'insegnante di religione cattolica della scuola primaria con un incarico annuale di 18 ore e 2 ore di programmazione settimanali. L'insegnante che si sta occupando dell'orario mi ha riferito che per legge il mio orario di servizio deve...

Anno continuativo

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Salve professore, sono un'insegnante precaria di religione , mi chiamo *** abito in provincia di *** ,ho conseguito il Diploma di Magistero in Scienze Religiose nel 1996. Lo scorso anno scolastico 2014/2015 ho insegnato per un totale di 182...

Dal punto di vista pratico però mi chiedo ..

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Egregio professore, quest’anno ho avuto una nomina su tre diverse istituzioni scolastiche così configurata: 7 ore e mezza di infanzia + 4 primaria + 1 di programmazione in un istituto 3 ore di infanzia + 4 primaria nell’altro 4 ore di...

Parlando con alcune colleghe …

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile professore, parlando con alcune colleghe IdR è sorta la questione se anche per un insegnante di Religione è prevista la possibilità di essere nominato coordinatore di classe. Ho saputo che in alcune scuole lo si è fatto anche se nella...

Ho diritto ai tre giorni di permesso?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno, le chiedo scusa se vengo a disturbarla, le devo chiede una informazione e cioè: un insegnante di religione presso una scuola secondaria ha diretto ai tre giorni di permesso retribuito per motivi di famiglia o personale a prescindere...