Condividi:

Domande e Risposte - 2006 - Pagina 9

Valutazione IRC

Domanda Potresti confermare la possibilità, per noi docenti di Irc nelle superiori, di utilizzare aggettivazioni diverse da molto/moltissimo? Possiamo adeguarci alle griglie del Consiglio di classe?: - insufficiente - mediocre - sufficiente - discreto -...

Certificato di idoneità all’impiego

Domanda Egr. Prof. Incampo, sono da sei anni incaricato annuale di IRC nella Diocesi di *** e all’atto della prima presa di servizio presentai il certificato di sana e robusta costituzione. Adesso, dopo sei anni di insegnamento, la nuova scuola dove ho...

Programmazione scuola Primaria

Domanda Gentile prof. Incampo, sono un insegnante di scuola primaria, con contratto annuale presso due Circoli diversi con un totale di ore 20 di cui 14 su un Circolo e 6 sull’altro. Quante ore di programmazione devo fare e chi deve retribuirmele? Con la...

Potrò recuperare gli anni non di IRC?

Domanda Insegno Religione Cattolica in un istituto di istruzione superiore ma, in precedenza, ho insegnato 5 anni come maestro supplente (non IRC) nella, allora, scuola elementare. Nella precedente ricostruzione (progressione) di carriera questo periodo...

Siamo italiani e non tedeschi

Domanda Gentile Dott. Incampo vorrei sapere se il prossimo concorso ordinario deve essere bandito obbligatoriamente ogni tre anni come dice la legge, oppure possono anche farlo fra 10 anni? Se fosse realmente ogni tre anni significa che deve essere...

Che ne sarà di noi?

Domanda Sono insegnante di IRC nella scuola secondaria da 19 anni con questo in corso, ho fatto il concorso,ma sono risulta fuori dal 70% per pochi posti, vorrei sapere che ne sarà di noi quando saranno terminate le immissioni anche per il terzo...

Legge 104/92 e nuova visita medica

Domanda Gentilissimo Nicola, ho bisogno ancora una volta del tuo preziosissimo aiuto in merito a due quesiti. 1) Fino all’anno scorso ho usufruito dei tre giorni previsti dalla legge 104/92 per mio padre riconosciuto invalido con totale permanente...

Perplessità sulla cumulabilità di impieghi

Domanda Gent.mo Professore La ringrazio del suo prezioso parere ma in merito ho ancora delle perplessità poiché c’è la non cumulabilità di impieghi pubblici (ai commi 7,8,9 dell’art. 508 D.lgs 297/94) per cui non si possono stipulare più contratti e nel...

Formulazione orario da parte del DS

Domanda Gentile dottor Incampo, approfitto ancora una volta delle sue competenze, proponendole un quesito. Sono una IdRC della SSPG, il mio DS ha formulato uno scombinatissimo orario di servizio e si è giustificato asserendo che abbiamo insegnanti, che...

Mi è stato assegnato lo stipendio iniziale

Domanda Egr. Dott. Incampo, sono un insegnante di religione (scuola superiore) della Diocesi di ***, immesso in ruolo il 1-9-2005. Dopo il previsto anno di prova, con lo statino di settembre mi sono accorto che mi è stato assegnato lo stipendio iniziale...

Celebrazione eucaristica e compilazione cedole

Domanda Salve sono un’IRC della scuola primaria e mi rivolgo a Lei per una questione che si è posta in questi giorni a scuola tra le colleghe. Da anni esiste la tradizione nella nostra scuola di far partecipare gli alunni avvalentesi dell’IRC alla messa...

Trasferimento e proposta di nomina

Domanda Gentilissimo Prof. Incampo sono Ilaria. Purtroppo ho molti dubbi e torno a farle domande. Dall’Ufficio Scuola della mia Diocesi di appartenenza mi hanno detto che probabilmente il prossimo anno le ore di Religione che da tre anni mi hanno...

Tenere in classe i non avvalentesi?

Domanda Gentile Nicola insegno in un liceo scientifico e il mio preside mi ha appena richiamato “invitandomi” a non tenere in classe durante la lezione chi tra i non avvalentesi, pentiti, mi chiede di poter rimanere in aula. Il preside sostiene che...

Part-time e permessi allo studio?

Domanda Buon giorno, innanzi tutto vorrei complimentarmi per il materiale che è stato messo in rete inerente al corso d’aggiornamento che si sta svolgendo a Como. Io sto seguendo il corso ed è veramente interessante e utile. Una domanda: quest’anno ho...

Sto al 31° anno iniziato di insegnamento

Domanda Gent.mo Prof. Incampo, le ho scritto qualche giorno fa, ma probabilmente non è pervenuto nulla. Sto al 31 ° anno iniziato di insegnamento. Vorrei andare in pensione. A che età (quella attuale è 55) e se anticipata quanto si perderebbe e come...

Certificato di idoneità e certificazione di idoneità

Domanda Ritorno a disturbarla riformulando la domanda. Prima di tutto Vi ringrazio per la tempestività nella risposta, mi riferisco alla domanda e risposta del 22.09.06 “c’è qualche legge per rifiutare...”. So che la sede per l’immissione in ruolo verrà...

Terzo scaglione: abbiamo qualche speranza?

Domanda Gentile Incampo Nicola, appartengo a quei docenti di religione che dovrebbero (???) entrare in ruolo quest’ anno con il terzo scaglione. Alla luce dei nuovi tagli del governo alla scuola abbiamo qualche speranza o ci lasciano precari per altri 5...

Iscrizione ENAM: quando le trattenute?

Domanda Gentilissimo Professore, su indicazione di una collega ho appurato che nel mio statino non c’è nessuna trattenuta per l’enam. Nello statuto di questo ente, c’è scritto che “Art. 3 – Sono iscritti d’ufficio all’Ente gli insegnanti e i direttori...

Programmazione e scatti biennali

Domanda Gentilissimo Nicola Incampo, avrei bisogno di alcuni suoi chiarimenti. In base al seguente orario di insegnamento che mi è stato assegnato quest’anno, vorrei sapere quante ore di programmazione settimanale sono tenuta a svolgere? Le ore...

Dove svolgere l’ora di programmazione?

Domanda Gentilissimo Prof. Incampo le chiedo scusa se torno a disturbarla. Io ho 16 ore settimanali suddivise tra 4 scuole elementari dello stesso Istituto Comprensivo: in una scuola ho 2 ore;in una ne ho 4; in un’altra sempre 4 e nell’ultima ne ho 6....