Domanda
Provo a formularti le domande che ti ho già posto al telefono affinché tu possa scrivere le risposte per l’utilità di tutti.
Il certificato di idoneità fisica va consegnato alla scuola tutti gli anni? Qualcuno lo vuole addirittura in bollo...!...
Domanda
Gentilissimo Prof. Incampo vorrei porle un quesito. Io insegno religione nella scuola elementare e materna per un totale di 20 ore settimanali suddivise in 4 scuole. In una scuola dove ho 2 ore mi hanno “imposto” l’orario alternato cioè una volta...
Domanda
Ciao, Nicola.
Sono un’idr stabilizzata e insegno in una secondaria di I grado esattamente da 10 anni con orario cattedra (18 ore), in attesa di assunzione in ruolo (si spera) nel III scaglione. Nonostante la questione ti sia stata sottoposta più...
Domanda
Salve Nicola, ho alcune domande da fare per chiarire alcuni dubbi, spero tu possa rispondere ad ognuna di esse.1) In un futuro concorso chi vi potrà partecipare? Chiarita la sua ordinarietà, chi è in possesso di diploma magistrale e di...
Domanda
Carissimo Nicola,
ancora una volta devo ricorrere alla tua competenza e alla tua ottima preparazione. Al peggio non c’è mai fine, infatti ieri sera ho partecipato ai consigli di classe del Liceo Scientifico sede staccata di *** e nel definire le...
Domanda
Approfitto della sua disponibilità e competenza per richiedere una risposta ad un ulteriore domanda:
Nell’organico di diritto della scuola debbono risultare anche gli insegnanti di irc?
Le risulta che attualmente il ministero nell’affidare le...
Domanda
Egr. Prof. Incampo Nicola,
sono un docente di Religione cattolica stabilizzato, con cattedra dal 1998 nella scuola secondaria di II grado. Nel concorso per I.D.R. ho riportato la seguente votazione: 13/15 allo scritto e 15/15 all’orale, senza...
Domanda
Gentilissimo Nicola,
un sacerdote della diocesi di *** docente di ruolo IRC primo contingente, laureato in filosofia ed inserito nelle graduatorie di detto insegnamento chiede se il servizio svolto come insegnante IRC sia come incaricato che di...
Domanda
Gentile professore, tra le ultime domande a Lei pervenute ho notato un interesse per i famosi trasferimenti. Mi stavo chiedendo se è contemplatala possibilità di rinuncia all’assegnazione provvisoria richiesta. Esistono termini di revoca? La...
Domanda
Desidero sapere per cortesia se il titolo accademico di Magistero in Scienze Religiose conseguito nel novembre 2005 può essere considerato alla luce del nuovo ordinamento una laurea dal punto di vista civile e se in merito ci sono...
Domanda
Gentilissimo
Da circa 12 anni ho acquisito il titolo presso l’istituto superiore di scienze religiose, dopo aver conseguito il diploma in scienze religiose.
Ora ho deciso di ricominciare a studiare e ho saputo che si potrebbe avere il...
Domanda
Gentile Dott. Incampo le ripropongo una domanda che già le ho inviato ma non ho ricevuto risposta.
Ho chiamato la mia Diocesi per chiedere come conseguire l’ idoneità per insegnare religione cattolica nella scuola primaria/infanzia essendo in...
Domanda
Gentilissimo professor Incampo, ancora una volta ricorro alla sua preziosa competenza riguardo la normativa scolastica:
quali sono gli impegni attribuibili agli insegnanti della scuola primaria dopo il termine delle lezioni a giugno?
Può il D.S....
Domanda
Gentile professore,
chiedo dei lumi in merito al voto finale che viene espresso in occasione degli scrutini. Nel verbale del consiglio di classe vanno riportati i singoli nomi dei docenti che votano per la bocciatura o promozione di un alunno?...
Domanda
Gentilissimo professore,
mi chiamo ***, ho il diploma di maturità magistrale conseguito nel 1998, l’abilitazione all’insegnamento nella scuola materna conseguita con concorso ordinario nel 1999 e la laurea in scienze dell’educazione e della...
Domanda
Gentile dott. Incampo,
sono una insegnante abilitata e inserita nella graduatoria A051 (italiano, latino nei licei) e sto conseguendo il magistero presso un ISSR per poter partecipare al concorso di IRC. mi è stato riferito che, una volta...
Domanda
Gentile Prof. Incampo le scrivo riguardo al decreto di idoneità. Non ho capito molto bene... tale decreto è presente presso il Cancelliere della Curia e ne posso fare richiesta? Il decreto si ha solo dopo aver fatto l’istituto di scienze...
Domanda
Gentile signor Incampo,
sono una ragazza laureata in giurisprudenza, ho l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato: vorrei sapere cosa dovrei fare per poter diventare un’insegnante di religione cattolica? Quale titolo,...
Domanda
Desidererei conoscere molte informazioni sulla scuola paritaria: la busta paga dei docenti delle scuole paritarie di cosa si compone? Desidererei sapere se la sola dichiarazione di servizi può essere valida per il punteggio? e se la scuola non...
Domanda
Gentilissimo professore, vorrei sottoporle alcuni quesiti:
il primo riguarda l’orario, premettendo che sono una insegnante IRC con orario settimanale di 25 ore presso il Comune con incarico annuale, è possibile che ad anno scolastico iniziato mi...
Questo sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il suo corretto funzionamento. Utilizza inoltre cookie, propri o di terze parti, per modulare la fornitura dei servizi in modo personalizzato, consentendoci di analizzare l'uso del sito da parte degli utenti per migliorarlo, oltre che per la profilazione e, in alcuni casi, per inviarti proposte o messaggi pubblicitari. Puoi accettare tutti i cookie da noi utilizzati, o utilizzati da servizi di terze parti che compaiono sulle pagine di questo sito, premendo il pulsante "Accetta tutti i cookie" oppure puoi scegliere quali accettare e quali rifiutare premendo il pulsante "Personalizza scelta cookie". Infine puoi decidere di premere il pulsante "Rifiuta e prosegui" per continuare la navigazione su questo sito accettando solo i cookie tecnici indispensabili.
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Accettati
Cookie di Google Analytics
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Rifiutati
Cookie di YouTube
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di YouTube per la fruizione dei nostri contenuti item ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Vimeo
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Vimeo per la fruizione dei nostri contenuti video ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Google Maps
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Google Maps per la fruizione delle mappe ospitate sulla piattaforma.