Il Comunicato Stampa del Ministero e la nostra risposta
Gentili colleghi,
a seguito delle pubblicazioni sul vostro sito in merito all’utilizzo degli spazi delle scuole paritarie, ci teniamo a segnalarvi il comunicato stampa del Ministero dell’Istruzione sul tema e diffuso sabato 22 agosto.
Rimaniamo a disposizione per qualsiasi altro chiarimento.
Cordiali saluti,
Ufficio Stampa Ministero dell’Istruzione
https://miur.gov.it/web/guest/-/scuola-ministero-del-tutto-possibile-uso-paritarie-per-spazi-aggiuntivi
COMUNICATO STAMPA
Scuola, Ministero: del tutto possibile uso paritarie per spazi aggiuntivi
Il ricorso alle scuole paritarie da parte degli Enti locali competenti per trovare spazi aggiuntivi è del tutto possibile e non è mai stato previsto il contrario. Né potrebbe esserlo.
La precisazione si rende necessaria a seguito di prese di posizione e notizie in cui si fanno tali affermazioni e si asserisce anche che il Governo non voglia utilizzare le paritarie per pregiudizio ideologico.
Le scuole paritarie fanno parte del Sistema nazionale di Istruzione e non c'è pregiudizio alcuno nei loro confronti.
Il Ministero è tenuto a vigilare sul possesso e sul mantenimento dei requisiti per la parità dei predetti istituti, come previsto dalla normativa vigente.
Nell'ambito della possibilità prevista dal cosiddetto decreto "Agosto” di affittare spazi e nell'ambito dei patti territoriali previsti dal Piano per la ripartenza è assolutamente possibile, per gli Enti locali, fare ricorso alle scuole paritarie per recuperare aule aggiuntive. Ci sono peraltro accordi siglati a livello locale che vanno già in questa direzione.
Roma, 22 agosto 2020
--------
SCUOLA: ALFIERI (CISM-USMI), 'PATTI EDUCATIVI SUBITO, AL VIA RACCOLTA FIRME' =
"Granato senza vergogna"
Roma, 24 ago. (Adnkronos) - (di Roberta Lanzara) - "Esultiamo. Ma La nostra battaglia di 170 giorni sui Patti educativi non è finita.
Chiediamo che concretamente questi si realizzino. Come? O portando delle intere classi dalle statali alle paritarie pagando gli affitti o dando la quota capitaria alle famiglie secondo i costi standard di sostenibilità per allievo". Lo dice all'Adnkronos suor Anna Monia Alfieri, referente scuola Usmi e Cism, annunciando la nuova raccolta firme on-line su Citizengo "patti educativi subito", "sos scuola salviamo la libertà di educazione e il diritto allo studio".
"La ministra Azzolina si è rimangiata tutto affermando di non avere mai rifiutato Patti educativi tra scuola statale e paritaria. Ma cio' - afferma l'Alfieri - e' falso. La senatrice Granato fino a ieri ci ha definiti diplomifici e postifici. Ed oggi, senza vergogna, chiede che le paritarie cedano i locali alle statali ad uso gratuito".
"Il primo settembre - conclude la paladina delle paritarie - si vota per il decreto semplificazioni dove potranno essere approvati i Patti Educativi. Abbiamo poco tempo. I cittadini del nostro Paese, attenti al futuro libero delle nuove generazioni, firmino l'appello e proclamino ad alta voce i loro diritti".
(Rol/Adnkronos)
ISSN 2465 - 1222
24-AGO-20 15:04