info@culturacattolica.it
  • Mappa del sito
  • Calendario
  • Servizi
Cultura Cattolica
Menù
  • Home
  • Attualità
    • In rilievo
    • Cinema e Tivù
    • Mostre
    • Chiesa Oggi
    • Recensioni libri
    • Interventi sulla stampa
  • IRC
    • Domande e Risposte
    • Approfondimenti - IRC
    • Percorso educativo
  • Cristianesimo
    • Teologia
    • Magistero
    • Dottrina sociale
    • Eucaristia
    • L'Adorazione
    • Maria
    • Le piaghe del Messia
    • Feste Cristiane
    • Testimoni / Vite di Santi
    • Anno di San Paolo
    • Pellegrini in Terrasanta
  • Religioni
    • Islam
    • Testimoni di Geova
    • Nuove Religioni e nuove sette
  • Cultura
    • Antropologia
    • Arte e catechesi
    • Filosofia
    • Il calendario del marciapiedaio
    • Storia
    • Musica
    • Studi sull'Arte
    • Sacra Scrittura: studi
    • Catechismo dell'universo quotidiano
    • Voci dalla Russia
  • Letteratura
    • Letteratura: Storia ed Autori
    • Fantasy
    • Science Fiction
    • Vita e Dramma
  • Educazione
    • Argomenti
    • Educazione Affettiva
    • Strumenti per la Scuola
    • Il Rischio Educativo
    • Ora della bellezza
    • Father & Son
    • Libertà di educazione
  • Scienze
    • Scienze
    • Bioetica
  1. Home
  2. Educazione
  3. Libertà di educazione
  4. Strumenti e giudizi per difendere i diritti
  5. Al netto della divisione interna al M5stelle in merito

Al netto della divisione interna al M5stelle in merito

Di parere del tutto opposto è la senatrice Bianca Granato, anche lei del M5S, che afferma: “Le scuole paritarie devono cedere i locali disponibile del tutto gratuitamente perché hanno preso dallo Stato ben 300 mln di euro, circa 25mila euro a scuola e senza dover giustificare alcuna perdita”.

https://www.tecnicadellascuola.it/uso-gratuito-dei-locali-nelle-scuole-paritarie-e-scontro-dentro-il-m5s

  • Argomenti
  • Educazione Affettiva
  • Strumenti per la Scuola
  • Il Rischio Educativo
  • Ora della bellezza
  • Father & Son
  • Libertà di educazione
SOS scuola: salviamo la libertà di educazione ed il diritto allo studio

La libertà della scuola è una responsabilità di ciascuno di noi

Premier Conte: La prego accolga l’aiuto della maggioranza politica e dei cittadini e salviamo insieme la Scuola
Legga Conte come si rivolgono a noi cittadini i loro ministri
Il Comunicato Stampa del Ministero e la nostra risposta
Profilo biografico di sr. Anna Monia Alfieri
La Ministra Azzolina dopo 170 gg chiarisce
Al netto della divisione interna al M5stelle in merito
Il ministero: uso delle paritarie? «Possibile»
© 2017 CulturaCattolica.it
  • Interventi sulla Stampa |
  • info@culturacattolica.it |
  • Privacy Policy |
  • Gestione Cookies |
  • Powered by
Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere la Newsletter gratuita di CulturaCattolica.it e rimanere sempre aggiornato su news ed eventi