Strumenti e giudizi per difendere i diritti

“Contributi per una scuola al centro del Paese”

Autore:
Sr Anna Monia Alfieri

Quindi si punta ad una riforma epocale: libertà educativa ai genitori, autonomia alla scuola, pluralismo educativo sotto lo sguardo garante dello Stato, la necessaria trasparenza, la pubblicità dei bilanci e la rendicontazione dei contributi: sarà la...

Superiamo il COVID ...facendo “Rete”

Autore:
Sr. Anna Monia Alfieri

Continua la nostra attività culturale. Un altro tassello che abbiamo aggiunto è #Superiamo il COVID ...facendo “Rete”. L’impatto della pandemia osservato dai Giovani.

Audizione in 7^ e 12^ Commissione Senato 09.02.2021

Autore:
Sr. Anna Monia Alfieri

“Ai giovani bisogna però dare di più: i sussidi finiranno e, se non si è fatto niente, resterà la mancanza di una qualificazione professionale, che potrà sacrificare la loro libertà di scelta e il loro reddito futuri. La società nel suo complesso non può...

Appello alle migliori forze in campo: facciamo ripartire la scuola del 2021

Autore:
Sr Anna Monia Alfieri

Il Covid ha sfidato la scuola nel suo unico nodo irrisolto, ovvero l’assenza di pluralismo e di libertà di scelta educativa. Bisognerebbe semplicemente rivedere le linee di finanziamento e concedere alle famiglie italiane la libertà di scelta del percorso...

Recovery Fund e SCUOLA

Autore:
Sr. Anna Monia Alfieri

«Se in 300 giorni siamo riusciti a far sì che le famiglie ottenessero 300 Mln di euro con il dl Rilancio e 70 Mln di euro con gli emendamenti alla legge di stabilità, è chiaro che il percorso verso la libertà di scelta educativa, autonomia e pluralismo è...

Il pluralismo educativo: perso per sempre?

Autore:
Sr Anna Monia Alfieri

In Italia c’è ancora spazio per quella meravigliosa dichiarazione di ieri della Ministra Azzolina “Le scuole paritarie formano, insieme alle scuole statali, il sistema nazionale di istruzione?”

In Parlamento il prossimo passo: la legge di Bilancio

Autore:
Sr Anna Monia Alfieri

Affermiamo “la priorità assoluta del dovere costituzionale di assicurare sempre e in ogni luogo i diritti alla salute, al lavoro e all’istruzione, mobilitando tutte le ‘componenti della Repubblica’ atte allo scopo”

La scuola italiana è ritornata a distanza

Autore:
Sr Anna Monia Alfieri

Si ha infatti la chiara percezione che si vogliano contrapporre due luoghi simbolo di ogni società, in ogni tempo: l’ospedale e la scuola. Due luoghi sacri. Sì, sacri, come le chiese, perché entrambi hanno a che fare con la vita delle persone, con il loro...

Scuola: Più comodo tornare alla DAD

Autore:
sr Anna Monia Alfieri

Il diritto all’istruzione nella scuola del post Covid è divenuto un privilegio non a causa del virus ma a causa dell’ideologia che ha avuto la meglio nelle stanze dei bottoni, assieme ad una considerevole dose di “idiozia culturale”

Scuola: poveri e disabili sono discriminati, cara #Azzolina e caro #Conte

Autore:
sr Anna Monia Alfieri

Abbiamo l’obbligo della denuncia per tenere deste le coscienze, ma anche per continuare a proporre quelle soluzioni che possono sanare una discriminazione senza precedenti: il diritto all’istruzione nella scuola del post covid in Italia si è trasformato...

La scuola non può essere il luogo che «scarta» i più deboli

Autore:
Suor Anna Monia Alfieri

Nell’arco di due anni, se con il decreto Agosto non si decide di rivedere le linee di finanziamento del sistema scolastico italiano, il futuro prossimo sarà una scuola statale sempre più fallimentare, che con 8.500 euro non riparte, e una scuola paritaria...

“Riapertura scuole: basta ideologie, in gioco ci sono diritti fondamentali”

Autore:
Associazioni firmatarie Prima e Seconda Lettera ai Parlamentari

Per non versare LACRIME DI COCCODRILLO!!! PATTI EDUCATIVI fra le 40 mila scuole statali e le 12 mila scuole paritarie e 8Mln di studenti possono tornare a scuola in sicurezza! Si risolvono così i tre grandi problemi: penuria spazi; scarsità di...

Sbloccati i fondi di 300 mln di euro...

Autore:
Sr. Anna Monia Alfieri

Sr. Anna Monia rilancia l’appello alla Ministra Azzolina e anche alla vice Anna Ascani con delega alle paritarie: faccia ripartire il diritto all’istruzione per tutti gli 8 Mln di studenti, siglando patti educativi fra scuole statali e paritarie...