Leone XIII affermò che la Chiesa non è indifferente agli atti eroici compiuti al di fuori della vita religiosa, poiché il genio e la nobiltà d’animo sono anch’essi doni di Dio. Tuttavia, ciò che distingue Colombo dagli altri esploratori è la motivazione...
L’ambito più eclatante dove si può vedere la vera natura della massoneria è la sua concezione metafisica e il suo rapporto con il Cristianesimo: rispetto alla religione cristiana la setta massonica opera un vero e proprio rovesciamento togliendo di mezzo...
Il Pontefice Leone XIII tenta di fornire al mondo cattolico una risposta ai problemi scaturiti dalle profonde e laceranti trasformazioni politiche, sociali e culturali della seconda metà del XIX secolo d.C.
Pubblichiamo oggi, dopo l'elezione del Papa Leone XIV, questo testo sul magistero altissimo di Leone XIII. Ed è con commozione ed emozione che ci uniamo alla gioia della Chiesa Cattolica per il dono del nuovo Papa, di cui abbiamo ascoltato con passione le...
Leone XIII volle presentare la dottrina cattolica sull’autorità civile sia come uno strumento per confutare le moderne concezioni sull’autorità elaborate a partire dall’Illuminismo sia come una vera e propria proposta al fine di risolvere le problematiche...
Nell’Arcanum Divinae Sapientiae Papa Pecci rimarcò primariamente il fatto che il Cristianesimo aveva portato nel Mondo un divino rinnovamento in favore di un’umanità “consumata dalla vecchiaia”
La lettera enciclica “Aeterni Patris”, scritta da Papa Leone XIII nel 1879, rappresenta il documento papale che fornisce la bussola teorica e il fondamento filosofico-razionale dell’intero corpus leonino.
La lettera enciclica “Quod Apostolici Muneris” pubblicata il 28 dicembre 1878, è stata la seconda enciclica scritta da Papa Leone XIII, dopo la “Inscrutabili Dei Consilio”, a dieci mesi dalla sua elezione al Soglio di Pietro avvenuta il 20 febbraio...
Iniziamo questa sezione, con il contributo di Jacopo Rossi, per suggerire la ripresa dell'insegnamento che ha segnato la storia della Chiesa in modo indelebile
Questo sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il suo corretto funzionamento. Utilizza inoltre cookie, propri o di terze parti, per modulare la fornitura dei servizi in modo personalizzato, consentendoci di analizzare l'uso del sito da parte degli utenti per migliorarlo, oltre che per la profilazione e, in alcuni casi, per inviarti proposte o messaggi pubblicitari. Puoi accettare tutti i cookie da noi utilizzati, o utilizzati da servizi di terze parti che compaiono sulle pagine di questo sito, premendo il pulsante "Accetta tutti i cookie" oppure puoi scegliere quali accettare e quali rifiutare premendo il pulsante "Personalizza scelta cookie". Infine puoi decidere di premere il pulsante "Rifiuta e prosegui" per continuare la navigazione su questo sito accettando solo i cookie tecnici indispensabili.
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Accettati
Cookie di Google Analytics
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Rifiutati
Cookie di YouTube
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di YouTube per la fruizione dei nostri contenuti item ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Vimeo
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Vimeo per la fruizione dei nostri contenuti video ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Google Maps
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Google Maps per la fruizione delle mappe ospitate sulla piattaforma.