FECONDAZIONE ARTIFICIALE O EXTRACORPOREA
L’unione del gamete maschile con un ovulo femminile avviene in vitro dove si genera lo zigote e quindi con la replicazione cellulare la blastula che poi viene impiantata nell’utero della donna.
OMOLOGA quando...
La legge sull’eutanasia varata in Olanda nel 2002 prevede l’aiuto a morire (“suicidio assistito”) non soltanto per gli infermi adulti che ne fanno richiesta “esplicita, ragionata e ripetuta” e per i giovani dai 16 ai 18 anni che ne formulano domanda...
La politica dell’ONU a favore della pianificazione familiare ha come principale protagonista l’IPPF che è una federazione di varie associazioni eugeniste e antinataliste: l’eugenismo moderno usa parole e contenuti diversi, ma la finalità è sempre la...
Lo scientismo attuale ha una visione mitica e acritica della scienza
Mitica: fede cieca nel progresso, un mito prometeico ingenuo, una fede senza limiti nella tecnologia.
Ad es.: confusione tra il nesso di “correlazione” (concomitanza di certi eventi) e...
La norma morale universale e oggettiva: la Legge di Dio
La Bibbia aveva ragione. Vi è come una specie di legge, di struttura, scolpita nel cuore dell'uomo, che protegge gli sposi, la sessualità, la natura, il bene, il bello, il vero, ed è rilevabile, in...
La linea di comportamento verso il malato grave e il morente dovrà dunque ispirarsi al rispetto della vita e della dignità della persona; dovrà perseguire lo scopo di rendere disponibili le terapie proporzionate, pur senza indulgere in alcuna forma di...
INTRODUZIONE
1. Diverse questioni concernenti l'omosessualità sono state trattate recentemente più volte dal Santo Padre Giovanni Paolo II e dai competenti Dicasteri della Santa Sede.(1) Si tratta infatti di un fenomeno morale e sociale inquietante,...