Condividi:

Domande e Risposte - 2025 - Pagina 3

Assegno ad personam

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Salve collega. È vero che chi ha ottenuto la ricostruzione di carriera prima del passaggio in ruolo non viene collocato nella fascia stipendiale base, ma continua a percepire lo stipendio corrispondente alla fascia maturata, senza assegno ad...

Per il momento devi fare l’anno di prova, poi si vedrà

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno prof. Incampo, le scrivo per una delucidazione: ho avuto l' idoneità per la scuola primaria (per il concorso straordinario regione ***. Io sono della ***, ma insegno a *** (scuola primaria) da quasi 21 anni. Una volta immesso in...

Ruolo

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno, le scrivo per chiederle se l'assegno ad personam una volta entrati di ruolo sarà accordato anche a noi. Mi spiego dopo 25 anni di precariato sono consapevole che la fascia stipendiale sarà la prima ma mi conferma che ci sarà...

Allo scrivente non risulta

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile professore ha notizie sul decreto che riguarda i posti disponibili per le immissioni in ruolo 2025/26 in quanto gira voce che vi siano altri posti disponibili. Alcuni sindacati lo affermano... ma non ho trovato alcun riscontro. Con...

Non confermo

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buon giorno Professore, mi conferma che ci saranno, se non sbaglio, 1276 posti in più per le future immissioni in ruolo, oltre ai 6400 circa previsti dal bando? Grazie per la risposta, cordiali saluti. Risposta Non confermo.

Firma contratto

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile professore, sono insegnante IRC scuola primaria della regione *** che deve entrare in ruolo in seguito al concorso straordinario. I responsabili dell’Ufficio Diocesano mi riferiscono che a giorni dovrebbe uscire la nuova graduatoria e...

Sei in possesso del titolo?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buonasera Prof. Incampo, Insegno Religione Cattolica e da tre anni, preceduti da un periodo di supplenze brevi, ricevo incarichi dal primo settembre fino al termine delle lezioni. È corretto ricevere dalle Istituzioni scolastiche contratti...

Riserva

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno Professore, per la validità della riserva di legge 68 del 1999 il candidato in un concorso pubblico, occupato lavorativamente, deve tuttavia essere iscritto obbligatoriamente al collocamento? Come è possibile questo? Grazie e buona...

Titoli validi

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buonasera Prof. Incampo, sono entrata nella Piattaforma concorsi, e sono rimasta sorpresa nell'aprire l'allegato e nel vedere il punteggio assegnato a titoli e anzianità, molto più alto di quello che mi aspettavo. Non riesco a capire come...

Titolare o utilizzato?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo Dott. Incampo, in riferimento alla richiesta che le ho inoltrato e alla sua risposta, ho cercato di approfondire la mia situazione. Ho inviato una pec al Dirigente del Miur *** Dott.ssa *** dopo la pubblicazione definitiva dei...

Sono due concorsi separati

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno professore, Vorrei un'informazione. Io ho partecipato al concorso straordinario di religione e vorrei partecipare anche a quello ordinario, nel caso in cui non dovesse andare bene il concorso ordinario rimarrei comunque nella...

Confermo

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.ssimo prof. Nicola, sono *** della diocesi di *** e le volevo porre una domanda circa l'oggetto. Risultato di ruolo in graduatoria dal concorso straordinario, da settembre prossimo inizierò il periodo di prova, con conseguente ritorno...

Utilizzazione

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno, sono ***, insegnante di Religione Cattolica nella scuola primaria a tempo indeterminato. Dopo tanti anni nello stesso istituto, desidero avvicinarmi a casa. Vorrei un consiglio: considerando il nuovo concorso e l’assunzione dei...

L’impresa vale la spesa

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Salve prof. Incampo sono un docente IRC, secondo lei ci sono vantaggi nel partecipare a entrambi i concorsi straordinario e ordinario di IRC? Risposta L’impresa vale la spesa.

Se dovessi entrare di ruolo il ...

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentilissimo prof.Incampo, Le porto un quesito: Se dovessi entrare di ruolo il settembre 2026/2027 e dopo superato il vincolo triennale dopo posso chiedere il trasferimento in un altra diocesi (con idoneità annessa)? Gli anni del preruolo...

I trentasei mesi andavano valutati

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentilissimo prof. Incampo chiedo scusa per il disturbo, a titolo di informazione, riguardo al concorso straordinario, i tre anni di servizio (36 mesi) che sono stati spesi per l'accesso al concorso, potevano (dovevano) essere conteggiati nel...

Senza titolo

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile professore Incampo, mi è sorto il dubbio: in una cattedra vacante scuola primaria l'incarico può essere assegnato a insegnante senza titolo fino al 30/06 o al termine delle lezioni. La normativa cosa prevede? Nell' A.S 2021/22 la...

Con zero posti non c’è nessun concorso

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile professore, mi trovo nella situazione di affrontare il concorso ordinario ma con zero posti messi a bando nella mia diocesi. Lei cosa consiglia? Parteciperebbe?... considerando le difficoltà delle prove da affrontare... Grazie...

Firma contratto a tempo indeterminato

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Caro prof. Incampo, per l'immissione in ruolo da concorso straordinario IRC dovremo recarci di persona all'USR a firmare o la firma avverrà su piattaforma? Grazie. Risposta Dovrebbero firmare il contratto a tempo indeterminato nella...

Concorso

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno Professore, Le volevo chiedere se la sottoscritta avrebbe potuto partecipare al concorso straordinario irc avendo come titolo l’Istituto Magistrale conseguito prima del 2001/2002, dal 2012 insegnato con incarico annuale nella scuola...