Condividi:

Domande e Risposte - 2010 - Pagina 51

Consigliere regionale amico

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Caro professore, desidero solamente sapere se esiste qualche normativa che possa impedire al docente di religione un affiancamento ad un consigliere regionale qualora un amico dovesse essere eletto durante le prossime elezioni regionali in...

Raccolgo informazioni in merito al contratto

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile Dottor Nicola Incampo, le scrivo dietro suggerimento di *** con cui ho parlato telefonicamente del mio desiderio di insegnare la religione cattolica. Mi ha detto di scriverLe per chiedere le informazioni necessarie relative al contratto...

Passaggio di Amministrazione?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo e sempre disponibile Nicola, sono la solita ***, Diocesi di *** ed ancora una volta approfitto della tua estrema disponibilità per chiederti dei: "Trasferimenti di docenti ad altri enti pubblici". Una mia collega da Novembre ha chiesto...

Istituto penitenziario

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Egregio professor Incampo, torno a disturbarla per una delucidazione. La scuola nella quale presto servizio, istituto penitenziario, è aggregata ad un CTP che come sempre, in occasione delle consultazioni elettorali, è ceduto totalmente al...

Le volevo chiedere se con un Diploma Magistrale

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Le volevo chiedere se con un Diploma Magistrale e un corso di tre anni di scuola di teologia diocesana si può accedere all'insegnamento della religione cattolica nelle scuole primarie e secondarie? Cordiali saluti. Risposta No. Il diploma...

Non c’è nessuna soluzione

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile Professore, avendo avuto una visita (con lunghissima lista di attesa) di controllo in ospedale nella mattinata di un giorno di scuola, un'impiegata dell'Ufficio del personale mi dice di compilare una domanda e di portare poi la relativa...

Fondo Espero: risposte contraddittorie?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo Nicola, sul fondo Esepero, mi segnalano diversi colleghi di religione, hai dato due risposte contraddittorie. In un primo momento a una precisa domanda rispondesti che non era conveniente aderire a Espero. Ieri, invece, hai risposto, a...

Le tue notizie non sono vere e che la valutazione…

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo Prof. Nicola Incampo, nonostante i tuoi preziosissimi interventi e delucidazioni e i tuoi ultimi chiarimenti sulla valutazione numerica (21 febbraio 2010) dell' Irc nelle scuole secondarie di secondo grado, un sindacato degli insegnati di...

Partecipazione ai PON

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Cortesemente potrei avere la normativa per la quale la partecipazione ai corsi P.O.N. è obbligatoria se questi sono deliberati dal Collegio? Grazie. Risposta I progetti PON vengono presentati al collegio dei docenti completi di tutti gli...

Adozione internazionale

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo Nicola, ti pongo un quesito cui non riesco a venire a capo. Una collega ha adottato due bambini ucraini (adozione internazionale) quanti mesi spettano per la maternità (tenendo conto che i bimbi sono due)? Per quanto ne so io...

Guida per l’insegnante

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Il mio dubbio riguarda la compilazione del registro personale nella parte che riguarda la rilevazione degli apprendimenti, cosa devo scrivere? esistono delle linee guida su come si compila un registro personale? Risposta Ti consiglio di...

Traguardi per lo sviluppo delle competenze per l’IRC

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Ciao Nicola ho letto che l'11 febbraio il Presidente della repubblica ha fatto un DPR per ratificare le nuove indicazioni per il curricolo di religione cattolica nelle scuole del 1° ciclo. Ho cercato ovunque per vedere quali sono i nuovi...

Programmazione e cedolino

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno. Sono ***, insegnante di religione cattolica. Da due anni insegno presso una scuola primaria della provincia di ***; sono assunta con contratto di lavoro annuale, per 8 ore settimanali. Sto conseguendo il titolo di qualificazione...

Ancora sulla retribuzione professionale docenti

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buonasera, Nicola Incampo, tramite una mia amica ho saputo di potermi rivolgere ad un esperto per avere un chiarimento per quanto riguarda la mia busta paga. Mi chiamo *** insegno da diversi anni nella scuola media di i grado sulla striscia...

Vorrei sapere

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo Dott. Incampo, sono un'insegnante di religione della Scuola Secondaria di Primo Grado, mi rivolgo a Lei per chiederLe un'informazione. Insegno religione dall'anno scolastico 1984/85, ho conseguito il titolo richiesto il 07/07/1994, ho...

Non so come muovermi

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo Nicola spero tu stia bene, volevo chiederti: che cosa bisogna fare per organizzare un corso di aggiornamento in diocesi? Che sia riconosciuto a livello ministeriale? Non so come muovermi. Ti ringrazio per il tuo prezioso...

Non so se ho fatto male ad aderire

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Caro Prof. Nicola Incampo, sono un docente irc della scuola primaria a tempo determinato. Vorrei sapere se ho fatto bene ad aderire al Fondo Espero su consiglio dei sindacati, per avere un domani una pensione integrativa. Se ho fatto male ad...

Scrutini alla scuola Primaria

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile prof. Incampo,vorrei sapere quali sono gli obblighi dell'insegnante di religione durante gli scrutini della scuola primaria. Nella mia scuola si ritiene che l'insegnante di religione possa anche solo mettere i suoi voti sulla scheda e...

E’ stata resa facoltativa l'adozione del libro di testo di RC

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Caro Nicola, il direttore dell'USD mi segnala il provvedimento assunto da una DS, con il quale è stata resa facoltativa l'adozione del testo di RC in un istituto comprensivo di Trieste. Una decisione che riterrei illegittima in considerazione...

Abbiamo un docente che…

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile Sig. Nicola, abbiamo un docente che ha insegnato senza titolo R.C. nell'a.s. 1989/90 nella scuola superiore. Il docente non aveva la laurea ma solo il diploma di scuola superiore. Ai fini della ricostruzione di carriera è valido...