Condividi:

L'ultimo segreto di Maria (parte terza)

Autore:
Carloni, Salvatore
Curatore:
Leonardi, Enrico
San Giovanni Paolo II, Papa legato a Fatima in modo indissolubile

Prima di analizzare alcuni versi di questa terribile poesia che si è rivelata profezia, dobbiamo ricordare che l’autore Juliusz Slowacki era morto proprio il 3 aprile 1849, esattamente il giorno successivo a quel 2 aprile che nel 2005 sarà il giorno della morte di San Giovanni Paolo II.
“Alle sue preci i popoli e non solo –
Al suo comandamento –
Anche il sole si fermerà con loro,
Perché la forza – è portento.”
C’è da ricordare assolutamente che due eclissi di sole ci sono state proprio il giorno della nascita di San Giovanni Paolo II il giorno 18 maggio 1920 e il giorno del suo funerale, 8 aprile 2005. Tutto questo non è un caso. I links dove può verificare questi dati sono:
a) sul sito ufficiale dell'Agenzia spaziale americana NASA alla voce
"Solar Eclipses: 1911 - 1920" si deve guardare la data 1920 May 18
https://eclipse.gsfc.nasa.gov/SEdecade/SEdecade1911.html
b) sul sito ufficiale dell'Agenzia spaziale americana NASA alla voce
"Solar Eclipse Paths: 2001 - 2020" si deve guardare la data 2005 Apr 08:
https://eclipse.gsfc.nasa.gov/SEgoogle/SEgoogle2001.html

“Ecco dunque che il Papa Slavo viene,
Dei popoli – fratello…”
San Giovanni Paolo II è il Papa che ha fatto più viaggi missionari nella storia umana:
104 viaggi internazionali, 146 visite pastorali in Italia, 317 visite nelle parrocchie romane..
E’ stato calcolato che Giovanni Paolo II ha percorso circa 1.200.000 chilometri (pari a 31 volte il giro del mondo) e oltre 3 volte la distanza tra la Terra e la Luna.
Ma Giovanni Paolo II è il papa che in assoluto ha subito più attentati:
https://www.ansa.it/sito/notizie/speciali/2014/04/18/wojtyla-un-papa-nel-mirino-degli-attentati_a2559c29-2291-48de-a9c9-65057746df6c.html

Tutto questo perché il Papa “Dei popoli – fratello” facesse risuonare in tutte le nazioni chiamate alla conversione quell’implorazione del 22 ottobre 1978:”Aprite, anzi spalancate le porte a Cristo“
“E di grazia adorno,
Mostrerà Iddio nel Suo creato,
Chiaro come il giorno.”
Come possiamo non ricordare che la grandiosità della Teologia del Corpo di San Giovanni Paolo II con le sue catechesi sull’amore umano e che il suo pensiero sull’amore umano è studiato nel mondo intero ? A proposito leggete: “Teologia del corpo per principianti” del noto docente americano Christopher West, Edizioni Porziuncola. Ma leggete anche il libro “100 Ways John Paul II Changed the World” di Patrick Novecosky pubblicato dall’editrice cattolica americana Our Sunday Visitor Inc.,U.S. nel 2020.
San Giovanni Paolo II è proprio il papa di Fatima cioè della terza parte del segreto di Fatima.
A questo proposito leggete il libro del giornalista Antonio Preziosi: “Il Papa doveva morire. La storia dell'attentato a Giovanni Paolo II” con prefazione di Monsignor Rino Fisichella, Edizioni San Paolo. In questo libro troverete tutti gli elementi che collegano l’attentato del 13 maggio 1981 e San Giovanni Paolo II a Fatima, alla Beata Madre Speranza, a Santa Faustina Kowalska e alla Divina Misericordia. E come racconta San Giovanni Paolo II nel suo ultimo libro: “Memoria e identità”, dopo l’attentato del 13 maggio, nel loro primo incontro in carcere, in modo davvero umanamente inspiegabile Ali Agca insistette ripetutamente con il Papa per conoscere il terzo segreto di Fatima. Ma questo segreto sarà rivelato al mondo intero solo nel 2000 durante il grande Giubileo. Ne trovate il testo con tutta la documentazione inerente e il commento ufficiale dell’allora Cardinal Ratzinger, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, sul sito della Santa Sede al link: https://www.vatican.va/roman_curia/congregations/cfaith/documents/rc_con_cfaith_doc_20000626_message-fatima_it.html
Ma su Fatima leggete il libro di Luigi Gonzaga da Fonseca: "Le Meraviglie di Fàtima. Apparizioni, culto, miracoli", San Paolo Editore.
Come tacere il terribile segno di Fatima che è stato consegnato alla nostra generazione?
Il 25 marzo 1984 San Giovanni Paolo II consacrava pubblicamente al Cuore Immacolato di Maria tutte le nazioni tra cui anche la Russia, come chiesto dalla Vergine nel 1917. Trovate il testo di questa consacrazione nella seguente pagina alla sezione “Il Papa affida alla Madonna gli uomini e le nazioni” sul sito ufficiale della Santa Sede:
http://www.vatican.va/content/john-paul-ii/it/homilies/1984/documents/hf_jp-ii_hom_19840325_giubileo-famiglie.html
E Suor Lucia, l’ultima veggente di Fatima, disse pubblicamente che Dio aveva accettato questa consacrazione e che questa consacrazione rispondeva pienamente alla richiesta della Vergine di Fatima nel 1917. Inesorabilmente il Principe della Pace mostrava al mondo intero il suo essere assolutamente grandioso nel suo Amore e veramente terribile nel suo potere.
“Il Signore è fedele al suo patto. Rendete grazie al Signore e invocate il suo nome, proclamate fra i popoli le sue opere” (Salmo 104): il 9 novembre 1989 cadeva il muro di Berlino e proprio il giorno di Natale 25 dicembre 1991 Mikhail Gorbachev in diretta televisiva dichiarava disciolta l’Unione Sovietica. Ma leggete le esatte parole di Gorbachev in quel discorso del 25 dicembre 1991 sul sito del Corriere della Sera:
https://www.corriere.it/cultura/leparole/citazioni/gorbachev_2b852df0-8a55-11e1-a379-94571f4a698e.shtml
Dunque San Giovanni Paolo II è davvero il papa di Fatima: come ricordava lui stesso il 18 maggio 1997 in occasione del proprio compleanno, il piccolo Karol nasceva esattamente tra le 17 e le 18 e in quell’occasione aggiunse che quella era la stessa ora in cui sarebbe stato eletto papa nel 1978. Ma la cosa che, per umiltà non disse, è che quella è stata la stessa ora in cui il 13 maggio 1981 sarebbe accaduto il terribile attentato di Piazza San Pietro.
Leggete vari particolari straordinari riguardo la gravidanza e il giorno della nascita del piccolo Karol in cui c’è proprio il grande segno di Maria su quel bambino che sarebbe divenuto il Papa Totus Tuus:
https://www.acistampa.com/story/karol-wojtyla-un-bambino-che-non-doveva-nascere-14212
San Giovanni Paolo II è stato eletto alle 17:15 del 16 ottobre 1978 come è esattamente riportato sul sito ufficiale della Santa Sede:
https://www.vatican.va/news_services/press/documentazione/documents/santopadre_biografie/giovanni_paolo_ii_biografia_prepontificato_it.html
16 ottobre 1978 (17.15 circa) Il Cardinale Karol Wojtyla viene eletto Papa. È il 263° Successore di Pietro.
E coincidenza assolutamente terribile, l'attentato del 13 maggio 1981 è avvenuto proprio alle 17:17:
https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/accadde-oggi-40-anni-fa-l-attentato-a-Papa-Giovanni-Paolo-II-ce3a0f5b-ae8b-4e9f-8f5a-5bcd7d095230.html
Ma come non ricordare che proprio il 16 ottobre 1978 San Giovanni Paolo II era stato eletto nel giorno in cui la Chiesa celebrava la memoria liturgica di Santa Edvige patrona della Polonia e di Santa Margherita Maria Alacoque?
E come dimenticare poi che il miracolo della beatificazione di San Giovanni Paolo a Suor Simon Marie Pierre è avvenuto proprio in Francia il 3 giugno 2005 che era la Festa del Sacro Cuore di Gesù? Il Papa è stato poi beatificato nel 2011.
E come dimenticare ancora che il miracolo della canonizzazione di San Giovanni Paolo è avvenuto il 1 maggio 2011 che era la Festa della Divina Misericordia?
Leggete tutti i particolari riguardo questi due miracoli assolutamente grandiosi nel libro: ”L’ultimo miracolo” di Andrea Tornielli, edizioni Piemme. In questo libro c’è anche la testimonianza diretta di una suora dell’entourage di Giovanni Paolo II che testimonia come fosse profonda la devozione del Papa per il Sacro Cuore di Gesù e tutti sappiamo bene quanto fosse altrettanto profonda la sua devozione per la Divina Misericordia. A questo riguardo vi prego di leggere questi due libri della Marian Press, casa editrice cattolica dei Padri Mariani negli USA:
1) Fr. Michael Gaitley: “The Second Greatest Story Ever Told: Now Is the Time of Mercy”
2) Fr. George Kosicki: “John Paul II: The Great Mercy Pope: How Divine Mercy Shaped a Pontificate”
Da quest’ultimo libro leggete il seguente estratto sul sito ufficiale dei Padri Mariani che dal 1941 diffondono il culto della Divina Misericordia negli USA e hanno il Santuario della Divina Misercordia a Stockbridge in Massachusetts:
https://www.marian.org/news/Divine-Mercy-Shaped-the-Pontificate-of-Great-Mercy-Pope-2627
E’ assolutamente da ricordare che la Festa del Sacro Cuore e la Festa della Divina Misericordia sono state richieste da Gesù tramite Santa Margherita Maria Alacoque e Santa Faustina Kowalska: la Chiesa, approvando ufficialmente entrambe queste feste liturgiche, ha solo obbedito al volere di Gesù. Per conoscere bene il culto del Sacro Cuore e le 12 promesse fatte da Gesù per chiunque si consacri al Sacro Cuore, leggete al link:
https://www.culturacattolica.it/cristianesimo/le-piaghe-del-messia/la-passione-del-signore-vista-dai-mistici/il-tempo-prima-della-fine-di-questo-mondo-%C3%A8-il-tempo-della-divina-misericordia
Per conoscere bene il culto della Divina Misericordia e le promesse fatte da Gesù per questo culto
leggete al link:
https://www.culturacattolica.it/cristianesimo/le-piaghe-del-messia/la-passione-del-signore-vista-dai-mistici/il-culto-della-divina-misericordia
(3- continua)

Vai a "Vite dei Santi"