Condividi:

La visione profetica... un tentativo di interpretazione 2

Autore:
Carloni, Salvatore
Curatore:
Leonardi, Enrico
Prosegue il testo sul tentativo di interpretazione della visione profetica di San Giovanni Bosco del 5 gennaio 1870

C) Terza parte della visione: "Verrò la terza, abbatterà le difese e i difensori e al comando del Padre sottentrerà il regno del terrore, dello spavento e della desolazione".
Nel libro dei Sermoni Sacri di San Claudio de La Colombière il Sermone LII è sul Giudizio Universale e San Claudio utilizza proprio le 3 parole (terrore, spavento e desolazione) presenti in questa terza parte della visione di don Bosco. San Claudio usa queste 3 parole nel suo commento al noto e terribile passo del Profeta Sofonia cap.1,15 cioè il passo del Dies irae della punizione:
"Giorno d'ira quel giorno, giorno di angoscia e di afflizione, giorno di rovina e di sterminio, giorno di tenebre e di caligine, giorno di nubi e di oscurità".
San Claudio de La Colombière è stato il direttore spirituale di Santa Margherita Maria Alacoque ed è morto nel 1682 il 15 febbraio che è lo stesso giorno in cui nel 1975 è morto il Beato Michele Sopocko direttore spirituale di Santa Faustina Kowalska. La Francia fu davvero privilegiata per le apparizioni del Sacro Cuore: Santa Margherita Maria Alacoque era nata il 22 luglio 1647 e nel 1671 aveva vestito l'abito religioso delle Visitandine proprio il 25 agosto, memoria liturgica di San Luigi IX re di Francia. Nel 1905 quello stesso giorno 25 agosto nasceva Santa Faustina Kowalska. E c’è anche da ricordare che Santa Faustina, che è la santa della coroncina alla Divina Misericordia, è morta il 5 ottobre che è proprio il giorno della morte del Beato Bartolo Longo il grande apostolo del rosario: https://www.santuario.it/fondatore/biografia.html
Santa Margherita Maria Alacoque è stata la veggente delle apparizioni inerenti il culto del Sacro Cuore di Gesù con 12 promesse perenni per chi praticherà questo culto. Trovate le promesse al link:
http://www.fides.org/it/news/13112-VATICANO_Giugno_il_mese_dedicato_al_Sacro_Cuore_di_Gesu_Santa_Margherita_Maria_Alacoque
La tredicesima promessa è inerente la Festa del Sacro Cuore da celebrare ogni anno è al link:
https://it.aleteia.org/2021/06/03/giugno-mese-sacro-cuore/
Riguardo la devozione al Sacro Cuore di Gesù leggete la testimonianza del Cardinal Carlo Maria Martini: https://www.30giorni.it/articoli_id_10935_l1.htm
San Giovanni Bosco aveva grande devozione al Sacro Cuore come testimonia in questo articolo il salesiano Pascual Chávez Villanueva, già Rettor Maggiore dei Salesiani:
https://www.sacrocuore-bologna.it/it/articoli.php?CAT=articoli&ID=86939
Ormai anziano Don Bosco con enormi sforzi inaugurò la Chiesa del Sacro Cuore a Roma:
https://www.infoans.org/sezioni/galleria-fotografica/item/3431-la-chiesa-del-sacro-cuore-di-gesu-a-roma-dove-don-bosco-pianse-durante-la-messa
Il culto del Sacro Cuore è stato richiesto esplicitamente dalla Vergine Santissima a Santa Caterina Labourè il 27 novembre 1830 quando la Madonna Santissima donò la medaglia miracolosa con la promessa di grandi grazie. Leggete tutto nel seguente articolo dove troverete anche il riferimento a vari libri tra cui uno con le testimonianze delle grazie grandiose ottenute tramite la medaglia miracolosa come quella di Suor Antonietta Cianciullo che nel 2001 è stata investita frontalmente da un’automobile ed è uscita totalmente illesa:
https://www.culturacattolica.it/cristianesimo/maria/apparizioni/per-una-storia-della-medaglia-miracolosa

Vai a "Vite dei Santi"