Condividi:

#Paglia: Pontificia Accademia della Morte Eterna

Autore:
Mondinelli, Andrea
Fonte:
CulturaCattolica.it
“Da qualche fessura, il fumo di Satana è entrato nel tempio di Dio...”.

Il Beato Paolo VI disse nel 1972: “Da qualche fessura, il fumo di Satana è entrato nel tempio di Dio... Ciò che mi colpisce, quando considero il mondo cattolico, è che all’interno del cattolicesimo sembra talvolta predominare un pensiero di tipo non cattolico, e può avvenire che questo pensiero non cattolico all’interno del cattolicesimo diventi domani il più forte.
Ma esso non rappresenterà mai il pensiero della Chiesa. Bisogna che sussista un piccolo gregge, per quanto piccolo esso sia”.


Oramai quasi non riesco più ad arrabbiarmi e non è un buon segno, perché in taluni casi non provare sdegno ed ira è un peccato, come ci ricordano San Giovanni Crisostomo (QUI) e San Tommaso d’Aquino nella Somma Teologica. La questione è che l’istinto di sopravvivenza cerca di proteggere il fegato da continue arrabbiature, infatti ogni giorno vi è ben più di una pena.

Ecco le parole di Paglia:

“Pannella, uomo di grande spiritualità” (minuto 3,20), “(la sua è ) una grande perdita per questo nostro Paese” (6,30), “ha speso la vita per gli ultimi” (minuto 9), “in difesa della dignità di tutti, Pannella particolarmente dei più emarginati... Pannella è veramente un uomo spirituale” (10,53), è “un uomo che sa aiutarci a sperare nonostante le notizie, la quotidianità ci metta a dura prova” (18,25), “il Marco pieno di spirito continua a soffiare” (18,40), “Pannella diceva: è lo spirito che nonostante tutto muove la storia e a noi chiede di assecondarla e di continuare a soffiare nel suo verso” (18,56), “Marco ispiratore di una vita più bella non solo per l’Italia, ma per questo nostro mondo, che ha bisogno più che mai di uomini che sappiano parlare come lui... io mi auguro che lo spirito di Marco ci aiuti a vivere in quella stessa direzione” (19,20).



Scusate, ho tolto il video: TROPPO DISGUSTOSO!



Cosa dire… dopo avere proposto l’abolizione della giornata per la vita, propongo di cambiare il nome in Pontificia Accademia della Morte Eterna. Temo, infatti, che il rischio di finire all’inferno, seguendo lo spirito di Marco, sia molto elevato. Non possiamo sapere dove si trovi l’anima di Pannella, ma certamente lo spirito che lui seguiva da vivo era quello dell’inferno. Spirito che ha portato i più gravi disastri della storia italiana, basti ricordare i milioni di bimbi abortiti “grazie” alle sue battaglie “in difesa della dignità di tutti”.
Ognuno si sceglie i suoi maestri, temo che quello seguito da Paglia abbia zoccoli, corna ed alito di zolfo…

San Michele Arcangelo difendici nella battaglia!

Vai a "Ultime news"