In queste ultime settimane c'è di nuovo molta tensione.
Dopo il rientro del presidente dal Sudamerica, senza nessun annuncio ufficiale, venerdi 10 giugno 2011, verso le 22, uno dei suoi ministri ha informato, solo sulla tv di stato, che Chávez era stato...
L'Ufficio relatori ONU esorta il governo venezuelano a “riconsiderare” azioni contro reti tv chiuse.
In un comunicato emesso martedì 26 gennaio 2010, il canale RCTV dà comunicazione della reazione che la misura applicata da Conatel ha prodotto...
Pubblichiamo questo intervento del filosofo e scrittore Massimo Desiato. Laureato presso l'Università di Urbino (Italia), ha completato i suoi studi alla Università Simón Bolívar (Caracas, Venezuela). Autodefinitosi uomo di sinistra, all'Universitá...
Abbiamo ricevuto la segnalazione di questa intervista come contributo alla comprensione della drammatica situazione venezuelana. Pur lasciando all’intervistato la responsabilità delle sue affermazioni, ci sembra importante portarla a conoscenza dei...
Gli americani dicono:
"We have Barack Obama, Stevie Wonder, Bob Hope, and Johnny Cash."
Rispondono i venezuelani:
"We have Hugo Chavez, No Wonder, No Hope, and No Cash."
L’Arcivescovo di Mérida, Baltazar Porras Cardozo, mercoledì in Nicaragua, ha accusato il presidente venezolano Hugo Chávez di violare la libertà di stampa, i diritti umani, promuovere la violenza e la polarizzazione politica nei suoi 10 anni di...
Il presidente Chávez ha annunciato in radio e tv che lunedì 2 febbraio sarebbe stato dichiarato giorno di festività, per commemorare i 10 anni del suo arrivo alla presidenza del Venezuela. Domenica pomeriggio il vice presidente, durante la trasmissione...
I giornali italiani non hanno detto niente o quasi sulla relazione che ha presentato l'Interpol lo scorso 15 maggio sui computer portatili di Raul Reyes, capo delle FARC ucciso a marzo scorso dalle forze armate della Colombia.
"El País", quotidiano...
Gli Stati Uniti, attraverso il segretario di Stato aggiunto per l' America Latina, Tom Shannon, hanno sollecitato il Governo venezuelano a chiarire la sua relazione con la guerriglia colombiana delle FARC. Shannon contemporaneamente si è dichiarato...
La minaccia ai Vescovi di Chavez segue l’invito dell’episcopato che riassumiamo da un articolo di Nacional y Política (Caracas, martes 27 de noviembre, 2007)
di JUAN FRANCISCO ALONSO (EL UNIVERSAL)
Come dichiarato, pochi minuti fa, Padre Raúl Bior, nipote del Cardinale Castillo Lara, fin'ora, né il Governo Nazionale, né nessuno dei suoi personaggi, hanno inviato alla famiglia alcun comunicato di condoglianze per la scomparsa del Cardinale. Padre...
Riceviamo dal Venezuela la segnalazione di questo articolo, che volentieri pubblichiamo: “Tra le reazioni di condanna provenienti da tutto il mondo è assente quella del governo italiano”
di Gualtier Maldè, corrispondente di...