IdR coordinatore di classe?
- Autore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Gent.mo prof. Incampo
sono un IRC di *** e avrei due quesiti da sottoporle:
1. Può un IRC svolgere le funzioni di coordinatore di classe (anche in presenta di esonerati)?
2. In sede di scrutinio l'IRC ha il dovere di uscire dall'aula nel momento della valutazione di un alunno esonerato o gli è richiesto semplicemente di non esprimersi?
La ringrazio sentitamente.
Risposta
Relativamente alla prima domanda ti faccio notare che Il Consiglio di classe è presieduto dal Preside o da un docente suo delegato, purché membro dello stesso consiglio di classe.
L’unica condizione quindi per essere “nominati” coordinatori è appartenere allo stesso consiglio di classe.
Tra i tanti doveri dell’insegnante c’è anche quello di esercitare il ruolo di coordinatore del consiglio di classe se si viene nominati dal preside per svolgere detto compito.
La norme non prevede, e meno male, che detto compito non possa essere svolto da insegnanti di religione cattolica.
Quanto poi alla seconda domanda l’IdR fa parte del consiglio di classe ed è obbligato a presenziare agli scrutini.
La norma prevede che deve valutare solo gli alunni avvalentesi.