Condividi:

Come possiamo intervenire anche dal punto di vista normativo?

Fonte:
CulturaCattolica.it

Domanda


Preg.mo prof. N. Incampo, sono un ins. di rc della diocesi di ***, il nostro Ordinario ha consigliato a noi docenti di scrivere una lettera ai genitori dei ragazzi non avvalentesi per informarli che l'ora di religione è aperta a tutti credenti e non, non si pone all'interno della scuola come momento confessionale, bensì come approccio schiettamente culturale al fenomeno religioso in genere e alla tradizione cristiana che ha caratterizzato il nostro Paese. Probabilmente le famiglie di questi ragazzi non conoscono i programmi di rc di conseguenza non si avvalgono. Le chiedo consiglio, come possiamo intervenire anche dal punto di vista normativo?
Grazie per la sua grande disponibilità.

Risposta


Al momento dell’attività dell’orientamento scolastico, in cui sono previsti incontri con i genitori degli alunni, è possibile la presentazione della proposta dell’IRC.

Vai a "Domande e Risposte"