Condividi:

Ti sarei grato se potessi informarmi

Fonte:
CulturaCattolica.it

Domanda


Caro Nicola, come da tue autorevoli precisazioni, gli *** della regione *** hanno preso le distanze dal ricorso sollecitato ***. Ti sarei grato se potessi informarmi circa le possibilità di vedere riconosciuta alla mia supplente la maternità obbligatoria, non ti nascondo che per la sua famiglia in attesa del terzo figlio poter contare su uno stipendio ancora per qualche mese sarebbe un magnifico supporto. La data presunta del parto è il 22 aprile quindi la maternità obbligatoria dovrebbe iniziare il 22 febbraio con la possibilità di chiedere una posticipazione al 22 marzo se dovesse essere necessario, quindi io dovrei essere in malattia almeno fino al 22 febbraio compreso, per dare modo alla collega supplente di richiedere la maternità obbligatoria. Confermi la mia interpretazione? La docente mi sostituisce quale IdR dallo scorso 20 settembre al prossimo 19 febbraio, con periodi rinnovati in continuità, ad esclusione delle vacanze natalizie.
Nel caso i miei esami di metà febbraio confermino l'esito positivo delle cure, dovrei rientrare a scuola il 21 febbraio, ma potrei anche prorogare la malattia per qualche
giorno in considerazione degli effetti collaterali ai trattamenti subiti.
Grazie per la il tuo cortese riscontro.

Risposta


E’ proprio come dici.

Vai a "Domande e Risposte"