Condividi:

Grazie per il tuo lavoro e per l'infusione di coraggio

Fonte:
CulturaCattolica.it

Domanda


Per prima cosa... grazie per il tuo lavoro e per l'infusione di coraggio insostituibile che offri sono irc a *** e un mio studente oggi mi ha fatto notare un articolo, credo su Leggo, dal titolo "ora di religione? l'ora della canna" il testo informava del fatto che spesso gli studenti che escono da scuola durante l'ora del "nulla" trascorrono il loro tempo fumandosi le "canne" ma sicuramente il tono del titolo dava un'informazione molto diversa dalla realtà... come al solito
Grazie.

Risposta


I giornalisti utilizzano spesso un linguaggio, volutamente ambiguo per indurre il lettore in curiosità e ad acquistare il giornale.
Il problema serio invece è il seguente: accade di sovente che le scuole non siano in grado di organizzare le Attività Alternative per cui l’ora del nulla viena consumata in vari modi, bighellonando tra i corridoi, sostare al di fuori della scuola, chiacchierare con il personale ATA, aspettando che l’ora passi.
Altra cosa è l’ora di religione.
Questo significa che si rende necessario informare i genitori, all’atto dell’iscrizione, circa i rischi che i loro figli corrono, in mancanca di un assetto ordanimentale e organizzativo ben definito, della scuola.

Vai a "Domande e Risposte"