Retribuzione con ruolo

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda


Buongiorno,
ho avuto il piacere di ascoltarla a Piacenza lo scorso anno scolastico ed ho potuto apprezzare la sua competenza (... purtroppo a differenza di tanti che, seppure con il compito di sostenere nelle loro necessità gli insegnanti di religione, non si dimostrano all'altezza).
Insegno nella scuola media, sono di ruolo grazie al concorso, ho tutti i titoli (laurea, diploma istituto superiore di scienze religiose). Dato che in questi giorni si sta attivando la ricostruzione di carriera, Volevo (volevamo) sapere se lo stipendio di noi insegnanti della scuola media, è equiparato a quello delle scuole superiori.
Inoltre, nel caso che eventualmente il prossimo anno io avessi il completamento con una scuola superiore, come sarebbe lo stipendio?
Grazie dell'attenzione, rinnovo la stima.

Risposta


La retribuzione degli IdR sono quelle previste dalle tabelle stipendiali degli Insegnanti di scuola secondaria – e questo a prescindere se questi è docente di IRC nella scuola media inferiore e/o superiore –.
Le tabelle infatti sono quelle previste per i docenti laureati della scuola secondaria superiore, così come previsto dal comma 6 dell’articolo 3 del DPR numero 399 del 23 agosto 1988 che così recita: “Il personale docente di cui all’ultimo comma dell’art. 53 della legge 11 luglio 1980, n. 312, che si trovi nelle condizioni previste dal comma stesso, ha titolo ad un trattamento economico corrispondente, a seconda del tipo di scuola in cui presta servizio, a quello spettante ai docenti laureati della scuola secondaria superiore ovvero ai docenti della scuola materna o elementare. Il posto orario di insegnamento con trattamento economico intero è costituito nelle scuole materne con ventisette ore settimanali a decorrere dal 1° settembre 1988 e con venticinque ore settimanali dal 1° settembre 1990.”
A conferma di quanto sopra faccio notare che tale norma è stata richiamata dal comma 7 dell’articolo 66 del CCNL 1995, confermata dal comma 1, al numero 8, del CCNL 2003 e definitivamente recepito dall’ultimo CCNL e precisamente al numero 8 del comma 1 dell’articolo 146.
Questo significa che insegnando tu solo alla scuola media, o solo alla scuola superiore e/o alla scuola media e scuola superiore contemporaneamente, percepirai sempre lo stesso stipendio.