Condividi:

Alcune insegnanti di scuola elementare...

Fonte:
CulturaCattolica.it

Domanda


Gentilissimo prof. Incampo,
vista la sua competenza, vorrei sottoporle un quesito. Alcune insegnanti di scuola elementare che hanno sempre insegnato religione cattolica da sempre. Hanno partecipato ai corsi di aggiornamento proposti dalla diocesi. Ora, a quanto sembra, risulterebbe che il competente ufficio scuola della diocesi non avrebbe formalizzato a suo tempo la idoneità. Ora si chiederebbe a queste docenti che sempre, di anno in anno, hanno dato la disponibilità e hanno di fatto insegnato religione di fare un corso di aggiornamento di ben 40 ore, pena la non idoneità. Potrebbe chiarire quale è la normativa per le docenti della scuola elementare titolari di classe (cioè non specialiste) che da sempre (alcune dal 1973...) hanno sempre dichiarato formale disponibilità (disponibilità scritta e consegnata alla Direzione della scuola) e hanno - di fatto - sempre insegnato religione? Se l'ufficio scuola della diocesi non ha rilasciato a suo tempo la idoneità, cosa devono fare le docenti?. La ringrazio. E' una risposta che attendo con una certa urgenza. Un docente di Milano –
Grazie.

Risposta


Già dall’anno 2000, la CEI invitava gli uffici scolastici diocesani ad attivarsi per aggiornare i maestri di ruolo e di classe.
Infatti il punto 6 della Premessa del "NC2000" recita testualmente “… Già ora, comunque si vede la necessità di promuovere in vista dell’adozione dei nuovi programmi, corsi di formazione e di aggiornamento per tutti i docenti di religione cattolica, specifici e di classe”.
Il documento ricordo che è datato 1 agosto 2000.

Vai a "Domande e Risposte"