Condividi:

Insegnante di lettere e servizio IRC

Fonte:
CulturaCattolica.it

Domanda


Gentilissimo prof. Incampo,
sono un'insegnante di Lettere con contratto a tempo indeterminato nella scuola secondaria di primo grado dall'anno scolastico 2007/08, dopo aver insegnato per circa 20 anni I.R.C. in servizio pre-ruolo fino al 2004/05 e di ruolo dal 2005/06. Le chiedo se ai fini della graduatoria d'Istituto per individuare eventuali docenti soprannumerari (mobilità) ho diritto al riconoscimento del punteggio relativo al servizio di ruolo (2 anni) e pre-ruolo di I.R.C. ( valutabile come servizio non specifico per tutte le graduatorie non afferendo a nessuna classe di concorso, in analogia con la normativa sui trasferimenti)? In caso di risposta affermativa gradirei mi citasse la normativa di riferimento. In attesa di una sua certamente esauriente risposta, la ringrazio e le porgo i miei cordiali saluti.

Risposta


Il giudice del Lavoro di Potenza, dottoressa Caterina Marotta, con la sentenza depositata il 4 marzo 2005, ha stabilito che il servizio prestato come insegnante di religione cattolica vale come preruolo.
Il problema riguardava insegnante di lettere (già insegnante di religione cattolica), che aveva chiesto di far valere nella graduatoria d'istituto gli anni di servizio prestati come insegnante di religione cattolica.
La graduatoria veniva definita dalla scuola per individuare l’insegnante soprannumerario di lettere.
Il giudice del Lavoro ha sentenziato che per l’individuazione del soprannumerario vengono presi in considerazione anche gli anni svolti come IdR.
E’ la prima ed unica volta, almeno fino a questo momento.

Vai a "Domande e Risposte"