Condividi:

Insegnare IRC in altre classi?

Fonte:
CulturaCattolica.it

Domanda


Gentile professore, sono un irc non di ruolo della scuola primaria. nel mio circolo ad un'insegnante sono state date 16 ore in una II; inoltre insegna religione 2 ore nella sua classe e 2 ore in un'altra II (la maestra di questa altra classe insegna anche nell'altra). Ho fatto notare al dirigente che non è possibile, perché la collega è insegnante di classe solo in una sezione e non può entrare nell'altra sezione solo per insegnare religione; il dirigente sta verificando di poter fare insegnare almeno un'altra materia a questa collega, per sanare la situazione: è possibile fare ciò? sempre nel mio circolo didattico, nella scuola dell'infanzia c'è un plesso in cui sono presenti solo due sezioni, divise non per età. una delle maestre risulta titolare di una sola sezione ma insegna religione su entrambe le sezioni: lo può fare? tra l'altro, a detta di una collega dell'altra sezione, l'anno scorso questa maestra non ha mai insegnato religione nella sezione che non era sua. cosa bisogna fare? ho fatto notare queste incongruenze al dirigente e ai suoi collaboratori, sto cercando le normative, ma chiedo un suo consiglio (sa si recupererebbero 3,5 ore di insegnamento...).

Risposta


La norma prevede che l’insegnamento della religione può essere affidato solo all’insegnante di classe e non ad altri. (Cfr. DPR 202/90).
È importante leggersi la Circolare ministeriale numero 38 del 2 aprile 2009 per rendersi conto che la presenza dello specialista di religione fa aumentare le ore.
Infatti in detta circolare fra l’altro leggiamo “per effetto dell’ impiego del docente di religione e/o del docente specialista di lingua inglese, nonché da eventuali risorse di organico reperibili a livello regionale, concorrono ad ampliare l’offerta formativa della scuola fino a 30 ore.”

Vai a "Domande e Risposte"