Condividi:

Divorziato sto per sposare un'insegnante di religione di ruolo

Fonte:
CulturaCattolica.it©

Domanda


Gentile dott. Incampo, chissà quante mail riceverà!!!!
Un quesito intrigante: divorziato, sto per sposare un'insegnante di religione di ruolo, sono 10 giorni che non dormo attaccato al pc in cerca di soluzioni; molto controverse!!! La mia futura moglie a quanto mi è parso di capire perderà il posto di lavoro come insegnate e non potrà accedere alla mobilità.
Ma è possibile che pur essendo cattolici praticanti e osservanti, la Chiesa Cattolica, non si pone una mano sulla coscienza per risolvere definitivamente certi casi di non idoneità???
Hanno la faccia pulita ma la coscienza sporga di donne, di pedofilia e ........... quant'altro.
Noi, che vorremmo fare tutto alla luce del sole siamo i peccatori e non abbiamo diritto di replica!!!
Cattolici con la faccia sporca come tutto il clero.
Penso proprio di convertirmi e diventare mussulmano!!
Dio mi perdoni!!
Cordiali saluti.

Risposta


Carissimo amico,
certo la soluzione finale da te prospettata è veramente geniale: non avrai così problemi di coscienza se ti viene in mente, dopo questa seconda esperienza, di volerne fare un’altra ancora.
Ma credi proprio che rinfacciare alla Chiesa le sue pecche che negli uomini sono tante e tante gravi, sia il modo per coprire la propria?
Ma analizziamo bene la situazione!
Non ti pare che revocare l’idoneità a chi ha fatto un passo come quello che sta per compiere la tua futura moglie non sia un modo come salvaguardare la purezza di un messaggio quale quello cristiano che grida ancora: “Ciò che Dio ha unito, l’uomo non separi” e il rispetto della coscienza dei destinatari, gli alunni, che hanno il diritto di vedere coerenza tra l’insegnamento e la vita specie delle loro insegnanti non di scienza, o letteratura, ma di religione?
Quanto poi alla mobilità sei in errore – e cerca di vedere in questo anche un motivo di esercizio di maternità della Chiesa che ha voluto questa clausola nella legge – la tua futura moglie potrà usufruire della mobilità e rimanere nella scuola, se ne ha le condizioni.
Saluti e se puoi, pensaci ancora sul passo che stai per fare!

Vai a "Domande e Risposte"