IRC: Vorrei sapere se si ha diritto ad aumenti contrattuali
- Curatore:
- Email:
Domanda
Quale idr incaricato di religione cattolica, ormai da 4 anni, presso scuole superiori statali vorrei sapere se si ha diritto ad aumenti contrattuali, in che formula e percentuale, visto che nei tre licei statali in cui insegno mi dicono che non avrò diritto... in uno addirittura mi è stato risposto dall’applicata che potrò beneficiarne allorquando farò l’esame. Se sì, visto che non ci credono che normativa lo prevede? Dall’anno scolastico prossimo, avendo maturato 4 anni continuativi potrò farmi ricostruire carriera anche per periodi di supplenze brevi e incarichi presso scuole private? Cordialmente.
Risposta
La ricostruzione di carriera degli insegnanti di religione (IdR) non è un provvedimento automatico, ma viene concesso solo a domanda.
Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del 1995 al comma 7 dell’articolo 66 così recita: “Per gli insegnanti di religione restano in vigore le norme di cui all’art. 53 della legge n. 312 del 1980, modificate e integrate dal D P.R. 399 del 1988, art. 3 Commi 6 e 7”
Questo significa che non si potrà mai capire tale diritto se non si comprende che cosa afferma l’ultimo comma dell’articolo 53 della legge 312 dell’11 luglio 1980.
Proviamo a farlo insieme leggendolo: “Agli insegnanti di religione dopo quattro anni di insegnamento si applica una progressione economica di carriera…… con l’obbligatorietà di costituzione e accettazione di posto orario con trattamento cattedra”.
Le condizioni necessarie per avere tale diritto sono tre:
- Quattro anni di insegnamento;
- Possesso del titolo di qualificazione professionale;
- L’obbligatorietà di costituzione e accettazione di posto orario con trattamento cattedra.
La CM numero 254 del 10 settembre 1980 avente per oggetto “Applicazione dell’articolo 53 della legge 312/80 nei confronti degli insegnanti di religione” chiarisce le due condizioni.
Al comma 2 leggiamo: “Destinatari della predetta norma sono gli insegnanti di religione in possesso dei seguenti requisiti:
- Quattro anni di servizio di insegnamento di religione,
Quindi per aver diritto alla ricostruzione bisogna avere quattro anni di incarico non necessariamente con 18 ore, ma anche ad orario parziale e trovarsi nell’anno in cui si fa domanda di ricostruzione con 18 ore.
Tale beneficio è stato esteso anche agli insegnanti di religione cattolica della scuola primaria che hanno almeno 12 ore di insegnamento (Cfr. comma 7 dell’articolo 3 del DPR 399 del 23.8.1988 e la Circola Ministeriale numero 77 del 24.3.1990 che ha chiarito che i quattro anni di servizio possono essere stati svolti sia nella scuola primaria che secondaria.
In conclusione: visto che il diritto alla ricostruzione ti maturerà il prossimo anno scolastico, se il successivo CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) prevedrà ancora tale diritto non dovrai far altro che far richiesta.