26 novembre - prof. ADELE CARAMICO, accusata di omofobia.
Autore: Silvio Restelli. Curatore: don Gabriele Mangiarotti.La sua vicenda (cui oggi si affiancano il caso del prof. MORA e la proposta del Liceo Cavour di Torino, vedi sotto) ci permette di riflettere sul come il “politicamente corretto”, (pensiero diffuso dominante) opera con ogni mezzo per imporsi in modo totalitario a partire dalla scuola.
Il 24 Novembre, dopo VENTI GIORNI DI LINCIAGGIO PUBBLICO PER LA PRESUNTA OMOFOBIA DELL'INSEGNANTE, il preside diffonde una valutazione che scagiona completamente la professoressa Adele Caramico.
Il 26 novembre viene diffuso il COMUNICATO SEGUENTE DEI GIURISTI PER LA VITA sulla "VICENDA DELLA PROF. ADELE CARAMICO, INSEGNANTE DI RELIGIONE CATTOLICA DELL'I.T.I.S. DI MONCALIERI, CHE, A CHIUSURA DELLE INDAGINI INTERNE SVOLTE DAL DIRIGENTE DELLO STESSO ISTITUTO SCOLASTICO, È STATA PIENAMENTE SCAGIONATA DALLA FALSA ACCUSA DI AVER PROFERITO ESPRESSIONI OMOFOBE”.
Resta l'amara costatazione che per ben venti giorni l'insegnante è stata sottoposta ad un VERGOGNOSO LINCIAGGIO MEDIATICO, che l'ha vista persino additata per strada, quelle rare volte in cui ha avuto l'ardire di uscire di casa. Del suo caso se ne è parlato persino alla nota trasmissione televisiva "La Vita in diretta" di RAI1.
In questi venti giorni la Prof. Caramico si è trovata al centro non solo di una bufera mediatica ma anche politica. Infatti, SULLE SUE ASSERITE E FALSE AFFERMAZIONI OMOFOBE:
(a) è stata presentata un'interrogazione urgente al Ministro Giannini da parte degli onorevoli Lavagno, Zan, Pillozzi, Piazzoni e Marzano, per chiedere «se il Ministro fosse a conoscenza delle problematiche sopra esposte e come intendesse procedere per contrastare casi analoghi di omofobia dei docenti negli istituti statali»;
(b) è stata presentata da parte del senatore del Pd Andrea Marcucci, Presidente della Commissione Istruzione a Palazzo Madama, un'interpellanza urgente in cui si definiva la vicenda della Prof. Caramico «intollerabile»;
(c) l'Assessore Regionale alle pari opportunità Monica Cerutti ha comunicato l'apertura di una procedura di controllo presso il Centro regionale contro le discriminazioni a carico della stessa insegnante di religione del Pininfarina;
(d) il consigliere comunale radicale di Torino, Silvio Viale, ha chiesto di sottoporre l'insegnante incriminata ad uno specifico «corso di aggiornamento»;
(e) il vicesindaco di Moncalieri, Paolo Montagna, a proposito della vicenda, dopo aver precisato che «non c'è spazio né per gli omofobi né per l'omofobia», ha dichiarato di «volersi muovere sin da subito per mandare un messaggio forte e adottare efficaci provvedimenti».
Non è un caso che le false accuse mosse alla Prof. Adele Caramico siano state lanciate DA UN GIOVANE NOTO ATTIVISTA DELL'ARCIGAY, circostanza che dimostra ancora una volta la pericolosità di questa OSSESSIVA CACCIA ALLE STREGHE ORCHESTRATA DALLE ASSOCIAZIONI LGBT, CON LA COMPLICITÀ CINICA E DISINVOLTA DI ESPONENTI DELLE ISTITUZIONI.
La Prof. Adele Caramico, assistita legalmente dai GIURISTI PER LA VITA, ricorrerà ora a TUTTI I MEZZI CONSENTITI DALLA LEGGE PER OTTENERE IL GIUSTO RISTORO DEI PROPRI DIRITTI COSÌ VIOLENTEMENTE CALPESTATI. Nel frattempo, più d'uno dovrà chiedere scusa."
Vedi qui,
Per il caso MORA
Qui
Per il Liceo CAVOUR
Qui
Ecco la sua intervista a "La Croce" sullo svolgimento della sua vicenda.
La prof. Caramico dopo la ripresa del suo insegnamento è stata colpita in modo grave dal COVID. Ecco la sua lettera di saluto ai miei studenti al momento del ritiro dall'insegnamento.