Condividi:

13 Novembre - NASCE nel 1990 INTERNET con la prima pagina di WWW (World Wide Web).

Oggi 13 novembre nel 1990 viene scritta la prima pagina conosciuta del World Wide Web (Internet), dando il via ad una delle innovazioni tecnologiche (la rete) che ha maggiormente modificato (migliorato?) il nostro stile di vita.

Gli effetti prodotti dalla comunicazione sia sulla società nel suo complesso sia sui comportamenti dei singoli sono riassumibili nei due motti di McLuhan "il mezzo è il messaggio" e "il mondo come villaggio globale".

Il primo stabilisce che è il mezzo tecnologico che determina i caratteri strutturali della comunicazione e produce effetti pervasivi sull'immaginario collettivo, indipendentemente dai contenuti dell'informazione di volta in volta veicolata.

Il secondo indica la forma che la nostra società sta prendendo sotto la spinta dei nuovi media. La civiltà della scrittura ha lasciato il suo posto a quella della stampa ed oggi quella della stampa ha fatto spazio alla civiltà elettrica della televisione e della rete Internet.

Le domande che ci poniamo sono le seguenti. Questa visione è vera? Non dà forse troppa importanza alle tecnologie? Non c'è il rischio di trascurare il modo in cui l'uomo usa queste tecniche?

Un primo tentativo di risposta potrebbe riprendere due belle immagini (proposte dallo studioso G.Gamaleri nel link seguente) quella della canoa e della tappezzeria.

C'è una rapida, un fiume che scende rapidamente a valle, siamo dentro una canoa e non possiamo non correre insieme all'acqua però possiamo scegliere, cercare di scegliere di spostarci sulla riva destra, sulla riva sinistra oppure nell’isolotto che sta al centro del fiume. Questa è la libertà che rimane all’uomo d’oggi nel fiume tecnologico.

C'è una stanza in cui mettiamo una nuova tappezzeria e lasciamo libero un piccolo buco: ecco, il piccolo buco diventa il vecchio ambiente che viene praticamente avvolto dal primo e si trasforma. Quindi, il nuovo ambiente ingloba quello vecchio. Tutto sta a cercare di vedere il futuro attraverso la dinamica del nuovo ambiente.

Vai a "Da ricordare"