Nikolaj Eremin ai tempi del socialismo era un ateo militante. Vecchio cekista, amico di Lenin e di Sverdlov, membro dell'Associazione "Atei militanti", amava raccontare ai pionieri e ai komsomoliani, nelle scuole e negli istituti superiori, come egli...
Nato nel 1884, a quattro anni gli morì il padre e poco dopo la madre. Fu accolto nella famiglia dello zio paterno Aleksandr, persona stimata e profondamente religiosa. A otto venne adottato dal sacerdote del luogo che lo iscrisse alla scuola elementare...
Da “Martiri del XX secolo della Chiesa ortodossa russa” Vol. III pp.103 ss.
Damaskin (Orlovskij)
Ioann Bojkov nasce nel 1891 nel villaggio di Bezheck (prov. di Tver’). Nel 1915 termina gli studi al seminario teologico di Tver’, si sposa, nel 1921...