Domenica II durante l’anno A
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Preghiera dei fedeli
Introduzione del celebrante:
Il Signore Gesù ci invita: Pregate continuamente. Ci uniamo a tutti i cristiani che pregano in questa settimana per l’unità…
1. Signore Gesù annunciato e mostrato a tutti da Giovanni Battista come Figlio di Dio e Messia, donaci la grazia di testimoniarti con libertà e gioia davanti al mondo,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
2. Preghiamo per Papa Benedetto. Perché la libertà e la bellezza del suo insegnamento e della sua testimonianza vengano riconosciute e accolte da tutti con cuore aperto e mente serena,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
3. Preghiamo in questa settimana in unità con tutti i credenti in Cristo e con tutti coloro che invocano Dio, per costruire un mondo di verità, di giustizia e pace,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
4. Per le nostre comunità cristiane, perché ogni persona, ogni famiglia, ogni gruppo accolga il dono della fede nella grazia dello Spirito Santo, e possa comunicarla alle nuove generazioni
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante:
Dio Padre degli uomini, accogli la nostra preghiera fiduciosa e incessante, rispondi con la magnanimità della tua grazia...
Spunto per l’omelia
Un gesto semplice e straordinario: Giovanni mostra Gesù ai suoi discepoli e a noi. E’ esattamente il compito del cristiano: genitore, amico, sacerdote, insegnante… rispetto alle persone che incontra o verso le quali decide di andare. Il cristiano non è solo ‘testimone silenzioso’, insieme con gli altri uomini, dei valori umani, ma annunciatore di Cristo. (si può fare riferimento alla Nota su alcuni aspetti dell’evangelizzazione, della Congregazione per la fede, 3.12.2007).
Giovanni dice due volte: “Io non lo conoscevo…”, ma ha riconosciuto lo Spirito che glielo rivelava e questo è diventato per lui un’esperienza vissuta (“Io ho visto…”). Per essere annunciatori, siamo discepoli dello Spirito nella Chiesa e poi anche potremo parlare per una nostra esperienza personale… Chiamati come Paolo (II lettura), fino ai confini della terra (I lett.).
Domenica II durante l’anno A
16 Gennaio 2011- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Preghiera dei fedeli
Introduzione del celebrante:
Ci rivolgiamo con fiducia al nostro Signore Gesù, Figlio di Dio che ci guarda e ascolta
1. Signore Gesù riconosciuto e annunciato da Giovanni Battista come Figlio di Dio e Messia, donaci la grazia di accoglierti e testimoniarti con libertà e gioia davanti a tutti
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
2. Per Papa Benedetto e tutti i nostri pastori che ci accompagnano nel cammino della Chiesa. Donaci o Signore di seguire con fedeltà e fiducia l’insegnamento che ci unisce nella fede,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
3. Preghiamo in questa settimana in unità con tutti i credenti in Cristo e tutti coloro che invocano Dio, per costruire un mondo di verità, di giustizia e pace,
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
4. Per le nostre comunità cristiane, perché in ogni famiglia il papà e la mamma accolgano il dono della fede, e possano comunicarlo ai figli
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante:
Dio Padre degli uomini, accogli la nostra preghiera fiduciosa e fedele; rispondi con la magnanimità della tua grazia.
Spunto della festa
Chi è Colui che abbiamo celebrato a Natale?Chi è Colui che il Battista ha indicato? Il Battista dice: “Io non lo conoscevo”. Poi gli è stato fatto conoscere, e lui l’ha mostrato al mondo.
1. L’identità di Gesù; uomo e Dio, Figlio e Salvatore. Colui che incontra e prende su di sé il nostro bisogno umano e conduce buon risultato la nostra vita. Imparare a conoscere veramente Gesù, per il dono dello Spirito e attraverso un opportuno impegno di catechesi.
2. Con un gesto semplice e straordinario Giovanni mostra Gesù ai suoi discepoli e a noi. E’ esattamente il compito del cristiano: genitore, amico, sacerdote, insegnante, nei riguardi delle persone che incontra o verso le quali decide di andare. Il cristiano non è solo ‘testimone silenzioso’, insieme con gli altri uomini, dei valori umani, ma annunciatore di Cristo.
Domenica II durante l’anno A
19 Gennaio 2014- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Preghiera dei fedeli
Introduzione del celebrante:
Gesù ci raduna insieme per pregare con Lui e tra noi….. Ci uniamo a tutti i cristiani che pregano in questa settimana per l’unità.
1. Gesù, Agnello di Dio che togli i nostri peccati, liberaci dagli egoismi del male, rendici pronti a seguirti e a fare la tua volontà
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
2. Cristo non può essere diviso. Nella Settimana per l’unità dei cristiani preghiamo perché i credenti in Cristo mostrino al mondo il volto di Dio nell’unità della fede e della carità.
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
3. Perché gli uomini e le donne del nostro tempo vivano nella pace e fraternità, nel rispetto e nell’accoglienza l’uno dell’altro
Noi ti preghiamo. ASCOLTACI O SIGNORE
4. Per le nostre comunità cristiane: ogni persona, ogni famiglia, ogni gruppo accolga il dono della fede nella grazia dello Spirito Santo, e possa comunicarlo alle nuove generazioni
Noi ti preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante:
Dio Padre degli uomini, accogli la nostra preghiera fiduciosa e incessante; rispondi con la magnanimità della tua grazia.
Spunto della Domenica
Queste letture sono continuazione e conferma delle letture della festa del Battesimo di Gesù. Con una accentuazione missionaria: L’Agnello che porta su di sé il peccato di tutti; Gesù che battezza; la prospettiva universale della prima lettura, il saluto e l’invio in missione della seconda lettura.