Juve Udinese. I bambini ci guardano
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Suvvia, davvero pensavate che i bambini allo stadio tirassero in campo fiori e applaudissero con le manine paffute, incitando solo la squadra del cuore agitando festosi sciarpe e bandiere?
Sono figli nostri, ci guardano ogni giorno, li educhiamo noi.
Quando sali in autobus senza biglietto, tanto al Governo c’è gente che ruba più di te, quando li difendi perché sono “i tuoi figli” quindi hanno ragione a prescindere, e a sbagliare sono sempre le maestre, i professori, il vigile. Quando tu per primo sli in ascensore a testa bassa senza salutare il tuo vicino occasionale, in metropolitana non ti alzi per cedere il posto nemmeno ai vecchi, in auto inveisci contro chiunque si metta sul tuo cammino.
Quando le mamme che guardano i loro pulcini giocare a pallone gridano come scaricatori di porto inveendo contro la ramificazione che vedono sul capo dell’arbitro, i padri urlano – spaccagli le gambe – dimenticando che l’avversario è solo un ragazzo come il loro figlio. Poi, non si può pensare di vestirli per benino, farli sedere in curva allo stadio e vederli comportarsi in modo differente da come gli abbiamo insegnato.
Non si può pensare che ci facciano fare "bella figura” son figli nostri.