Il nostro leader!
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Era il 18 maggio, durante l’incontro in piazza San Pietro con i movimenti, le nuove comunità e le associazioni ecclesiali, quando Papa Francesco, rivolgendosi ai numerosissimi convenuti a Roma, disse: “Gesù è più importante. Adesso, vorrei fare un piccolo rimprovero, ma fraternamente, tra noi. Tutti voi avete gridato nella piazza “Francesco, Francesco, Papa Francesco”. Ma, Gesù dov’era? Io avrei voluto che voi gridaste: “Gesù, Gesù è il Signore, ed è proprio in mezzo a noi!”. Da qui in avanti, niente “Francesco”, ma “Gesù”! Osservando le prime immagini dell’arrivo del Papa in Brasile per la GMG sembra che il Papa abbia voluto tradurre questo invito nel gesto concreto del suo viaggio a Rio: “Ho imparato che, per avere accesso al Popolo brasiliano, bisogna entrare dal portale del suo immenso cuore; mi sia quindi permesso in questo momento di bussare delicatamente a questa porta. Chiedo permesso per entrare e trascorrere questa settimana con voi. Io non ho né oro né argento, ma porto ciò che di più prezioso mi è stato dato: Gesù Cristo! Vengo nel suo Nome per alimentare la fiamma di amore fraterno che arde in ogni cuore; e desidero che a tutti e ciascuno giunga il mio saluto: “La pace di Cristo sia con voi!” Il Papa va a portare Gesù. Vicario di Cristo in terra, il Papa mette ciascuno di fronte al Volto di Gesù. Credo che la chiave per comprendere fino in fondo la totale apertura e disponibilità del Papa a lasciarsi incontrare da chiunque, senza difese o protezioni sia questa urgenza che abita il Suo cuore: far incontrare gli uomini, i giovani soprattutto, con Gesù. “Il nostro leader è Gesù!”, disse ancora nell’incontro con movimenti. “Sono venuto a incontrare giovani arrivati da ogni parte del mondo, attratti dalle braccia aperte del Cristo Redentore. Essi vogliono trovare un rifugio nel suo abbraccio, proprio vicino al suo Cuore, ascoltare di nuovo la sua chiara e potente chiamata: “Andate e fate discepoli tutti i popoli”. Cristo offre loro spazio, sapendo che non può esserci energia più potente di quella che si sprigiona dal cuore dei giovani quando sono conquistati dall’esperienza dell’amicizia con Lui. Cristo ha fiducia nei giovani e affida loro il futuro della sua stessa missione: “Andate, fate discepoli”; andate oltre i confini di ciò che è umanamente possibile e generate un mondo di fratelli. Ma anche i giovani hanno fiducia in Cristo: essi non hanno paura di rischiare con Lui l’unica vita che hanno, perché sanno di non rimanere delusi”. E la GMG diventa la proposta dell’Avvenimento cristiano: l’incontro con la persona di Gesù che attraverso il Papa si fa prossimo, vicino, familiare e infiamma i cuori a seguirlo in un’avventura che corrisponde pienamente ai desideri profondi del cuore.
---------------
Preghiera ufficiale della GMG 2013 – (da recitare anche ai fini dell’indulgenza)
O Padre, che hai inviato il tuo Figlio Eterno per salvare il mondo e hai scelto gli uomini e le donne che, per Lui, con Lui e in Lui, annunciassero la Buona Novella a tutte le nazioni, concedici la grazia necessaria perché brilli sul volto di tutti i giovani la gioia di essere, con la forza dello Spirito Santo, gli evangelizzatori di cui la Chiesa ha bisogno in questo terzo millennio.
O Cristo, Redentore dell’uomo, la tua immagine con le braccia aperte dall’alto del Corcovado accoglie tutte le persone. La tua offerta pasquale ci conduca per mezzo dello Spirito Santo all’incontro filiale con il Padre. I giovani, che si nutrono dell’Eucaristia, ascoltano la parola e ti incontrano come fratello, hanno bisogno della tua misericordia infinita per percorrere le strade del mondo come discepoli-missionari della nuova evangelizzazione.
O Spirito Santo, Amore del Padre e del Figlio, con lo splendore della tua verità e il fuoco del tuo amore, manda la tua luce su tutti i giovani che, mossi dalla Giornata Mondiale della Gioventù, portino ai quattro angoli della terra la fede, la speranza e la carità, diventando costruttori della grande cultura della vita e della pace e protagonisti di un mondo nuovo. Amen!