«Frociofilia»? No, grazie!
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
E questo mio rifiuto ad usare questo termine non nasce dalla reazione alle esternazioni di Cassano. Nasce da un senso profondo di rispetto per le persone. Ho imparato dalla Chiesa (e basterebbe aprire il Catechismo della Chiesa Cattolica per rendersene conto) a rispettare le persone, sapendo distinguere loro dai comportamenti. Da sacerdote ho potuto accostare varie esperienze, comprenderne il dolore e la drammaticità di situazione. Senza indulgenze verso i comportamenti, non ho mai fatto mancare una parola chiara. E dove possibile ho anche fatto intravvedere una via cristiana di riscatto.
Capite allora il mio sconcerto quando ho letto l’articolo che vi trascrivo (e perdonate sia gli errori, sia la volgarità che vi si trova). È un articolo che trasuda assenza assoluta di rispetto per le persone, arrivando – in nome della difesa dei diritti degli omosessuali – a chiamarli «froci».
Allora mi chiedo: non è giunto il momento di rendere internet luogo di dialogo, di confronto, di ascolto di posizioni differenti, senza che questo sia occasione di violenza (che di solito non si ferma alla parola)? Basta con intolleranza e volgarità, basta con la demonizzazione e il disprezzo per chi pensa diversamente!
ma siamo matti?? Quale PD!!! Il pd nn vuole il matrimonio xk è pieno di cattolici rincoglioniti tipo la bindi! E se facciamo passare sta pagliacciata delle unioni civili che NON ci danno assolutamente gli stessi diritti del matrimonio, per i prossimi 20 anni almeno verremo snobbati dalla politica xk ci diranno: cazzo rompete ancora i coglioni ora le unioni civili le avete! Si deve puntare al matrimonio e BASTA. Poi dopo si può pensare a una forma di unioni civili o un qualche atto in anagrafe che faccia risultare una coppia convivente come una famiglia a tutti gli effetti, ma prima bisogna avere il matrimonio, non una cosa ad hoc fatta per i froci xk diversi. L’unico che si muove in questa direzione è vendola che ovviamente che xò dipende dal pd xk senza sarebbe niente. Inoltre vendola dichiarandosi cattolico potrebbe creare confusione se vuole matrimonio cvile ( OVVIAMENTE ) o religioso, e quindi già prevedo confusione tra i politici e i benpensanti che grideranno allo scandalo che dio e la bibbia dicono e balle varie…basta tanto la sinistra non c’è si è tt rincoglionita e tanto tra un anno si riandrà a votare xk chiunque salga al governo non avrà una maggioranza dignitosa. Io volevo votare Democrazia Atea che vi consiglio di scoprire anche se è un partito piccolo, in piemonte dove sto io purtroppo non ha presentato nessuna lista quindi probabilmente voterò SEL perchè è l’unico partito effettivamente di sinistra.