Condividi:

Insegnamento della Religione Universale Mondiale?

Autore:
Mondinelli, Andrea
Fonte:
CulturaCattolica.it

Oggi è in evidenza il risultato del sondaggio sull’insegnamento della religione cattolica (IRC). Avvenire & C. sono felici per i risultati raggiunti. Ma quali sono questi risultati?

• “Buone prove si hanno anche con il sapere etico-antropologico, con le solite prevedibili oscillazioni”
Poi, accessoriamente, c’è qualche carenza dottrinale:
• Invece, secondo lo studio, “più deludenti sono i risultati in campo teologico-dottrinale”, a partire da una domanda fatta agli studenti su “quale fosse il nucleo centrale della fede cristiana”, cui meno della metà ha dato risposta corretta.

Pazienza se l’ora di religione cattolica è un’ora confessionale, nella prospettiva concordataria. Che importa, importante è l’aspetto etico-antropologico, finalità della nuova religione mondiale. Potremmo modificare l’acronimo I.R.C. in I.R.U.M. (Insegnamento della Religione Universale Mondiale). Mondiale o Massonica, come più vi aggrada. Ecco la prima domanda del sondaggio, quella chiave:
1. Qual è il nucleo centrale della fede cristiana? a) il messaggio della fraternità; b) la risurrezione di Gesù; c) i miracoli compiuti da Gesù: d) la nascita della Chiesa.
Indovinate cosa ha risposto la maggioranza degli studenti? Il messaggio della fraternità, ovviamente. Fraternità: “Vincolo naturale d’amore che esiste tra fratelli SINONIMO di fratellanza” (http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/F/fraternita.shtml). Missione compiuta!

Estote parati, cari amici docenti di religione…

Scarica gli articoli
Vai a "Ultime news"