Pisa - La Rivoluzione ungherese del 1956
La Rivoluzione ungherese del 1956 fotografata da Erich LessingMostra fotografica
- Curatore:
- Fonte:
La rivoluzione di Budapest è una delle grandi testimonianze rese alla libertà nel secolo scorso. Una rivoluzione per sottrarsi alla cappa di un controllo soffocante di ogni espressione di pensiero. Ricordarla oggi, a poco più di cinquant'anni di distanza, non significa solo riproporre il freddo racconto di un evento, ma un vivo richiamo a una serie di storie, quanto mai valido soprattutto in un Occidente sempre più intorpidito e disposto ad "accontentarsi" di un benessere materiale che pure mostra sempre più evidente la debolezza delle sue fondamenta.
Erich Lessing è nato a Vienna nel 1923. Ha fotografato la Seconda Guerra Mondiale al seguito dell'esercito inglese. Ha lavorato principalmente per Life, Paris Match, Picture Post, Epoca e Quick Magazine, documentando gli avvenimenti politici nell'Europa del dopoguerra e soprattutto gli eventi dei paesi comunisti che stavano nascendo in quel periodo. Ha ricevuto l'American Art Editor's Award per il suo lavoro sulla Rivoluzione Ungherese del 1956 e il Prix Nadar per il suo libro sull'Odissea nel 1966.
Link al sito della mostra