Fecondazione eterologa: quali problemi si porrebbero

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Fecondazione artificiale"

Riguardo alla possibile reintroduzione della fecondazione eterologa si pongono ulteriori problemi: infatti, dal momenti che almeno un genitore biologico non fa parte della coppia di genitori richiedenti, come si regolano i rapporti tra i componenti della famiglia? il bambino potrebbe da grande voler sapere chi è il genitore biologico, ma questi devono essere anonimi. Esiste una disparità tra i due genitori perché uno solo è biologico, cosa che invece non accade nelle adozioni in cui a differenza della fecondazione eterologa i genitori sono alla pari e con un atto d’amore vanno incontro ad un orfano, mentre qui si crea un orfano di un genitore sapendolo. Inoltre, visto che i donatori non sono in realtà tali perché pagati (esistono infatti anche tabelle di compensi), come si fa a dire che sono donatori? Per il seme maschile si potrebbero verificare casi di matrimoni tra consanguinei perché, come successo in USA, uno stesso donatore maschile può essere il padre di 150 bambini e probabilmente anche non lontani tra loro. Che dire poi dei criteri di scelta dei donatori alla ricerca del bambino perfetto? E che dire dei danni provocati alle donatrici di ovuli femminili che si sottopongono a iperstimolazioni e bombardamenti ormonali con conseguenze anche gravi magari per poche migliaia di euro e senza una corretta informazione? Un documentario USA ha messo in evidenza queste problematicità.
C’è il problema poi dei cosiddetti genitori-nonni che prendono in affitto l’utero di giovani, ma dove finisce il diritto del bambino ad avere due genitori che lo crescano non avendo una differenza d’età che potrebbe creare problemi al bambino? Non parliamo poi della scelta di far nascere un bambino orfano di un genitore che non conoscerà ma che è ancora vivo: dov’è il diritto del bambino di avere i suoi genitori biologici? Speriamo che la Corte Costituzionale italiana segua l’esempio della Corte Europea e mantenga il divieto della fecondazione eterologa.