Condividi:

Graduatoria concorsuale

Fonte:
CulturaCattolica.it ©

Domanda



Gentile Professore Incampo,
mi chiamo *** e sono una docente di religione cattolica in servizio presso la diocesi di ***. Insegno nella scuola secondaria di primo e secondo grado da quattro anni e ho recentemente partecipato al concorso straordinario per l’insegnamento della religione cattolica nella secondaria. Pur avendo ottenuto un esito molto favorevole alla prova concorsuale (100/100) risulto attualmente quinta nella graduatoria, a causa del mio relativamente breve servizio.
Le scrivo per sottoporle alcune richieste di chiarimento in merito all’utilizzo delle graduatorie del concorso straordinario e all’assegnazione degli incarichi annuali nelle scuole statali, sia per la primaria che per la secondaria.
1. Utilizzo della graduatoria del concorso straordinario: desidererei sapere se, oltre ai docenti che saranno immessi in ruolo secondo i posti messi a bando, anche gli incarichi annuali saranno assegnati seguendo l’ordine della graduatoria del concorso straordinario o se si continuerà ad utilizzare le graduatorie diocesane pregresse.
2. Attribuzione degli incarichi annuali tra i diversi ordini di scuola: in particolare, vorrei sapere se, per l’attribuzione degli incarichi nella secondaria, debba essere prioritariamente utilizzata la graduatoria dei docenti che hanno partecipato al concorso per la secondaria, oppure se l’ufficio scolastico possa attribuire incarichi anche a docenti che hanno sostenuto il concorso per la primaria. Mi domando inoltre se, in presenza di una graduatoria non ancora esaurita per la secondaria , sia legittimo assegnare incarichi nella secondaria a docenti provenienti dalla graduatoria della primaria.
3. Criteri per l’assegnazione delle cattedre nella scuola primaria: desidererei infine sapere se, anche nella primaria, gli incarichi verranno assegnati seguendo la nuova graduatoria del concorso straordinario o se verrà ancora utilizzata la graduatoria diocesana preesistente.
Tutte queste informazioni sono per me particolarmente rilevanti e le sarei molto grata se potesse fornirmi un chiarimento articolato e, se possibile, corredato dai riferimenti normativi applicabili. Grazie.

Risposta



La graduatoria concorsuale serve solo e solamente per l’individuazione degli insegnanti da immettere in ruolo e non per altro.
Relativamente alla seconda domanda ti ricordo che gli incarichi vengono proposti dall’Ordinario diocesano con propri criteri.
La stessa cosa vale per la scuola primaria.

Vai a "Domande e Risposte"