Ferie
- Autore:
- Fonte:
Domanda
Buonasera professore, le scrivo per chiederle un parere. Sono una docente con più di tre anni di servizio, orario cattedra e contratto annuale al 31 agosto 2025. Quest'anno la segreteria della mia scuola mi ha informata che, nonostante mi spettino 32 + 4 giorni di ferie estive, non ne potrò usufruire totalmente, in quanto una fantomatica normativa di cui io non conosco l'esistenza dice che tutti i docenti a tempo determinato, indipendentemente dalla data di scadenza del contratto, devono defalcare al totale delle proprie ferie estive i giorni di sospensione delle attività didattiche. In pratica la scuola mi ha messa in ferie d'ufficio nei periodi di Natale, Pasqua, 25 aprile. Così ora pare che io debba sottrarre dai 32 + 4 giorni di ferie ben 17 giorni a detta loro già utilizzati. Mi resterebbero 15 + 4 giorni. Mi domando: non avendo io fatto mai richiesta di tali giorni di ferie in precedenza devo accettare quanto mi dicono, oppure come penso la richiesta è illegittima? La ringrazio.
Risposta
Gli insegnanti di religione sono incaricati annuali e non supplenti.
Questo significa che quelle regole non valgono per loro.