Condividi:

Certificazione delle competenze

Fonte:
CulturaCattolica.it ©

Domanda



Buongiorno professore,
sono alla mia prima supplenza in Scuola Secondaria di II grado.
Le chiedo gentilmente di chiarirmi come avviene la certificazione delle competenze nel secondo ciclo a seguito delle recenti linee guida sull'orientamento permanente e del DM del 30/1/2024.
E' necessario compilare un modello ogni anno e consegnarlo alle famiglie? Si tratta dello stesso modello della scuola secondaria I grado? Mi chiedevo anche cosa sia previsto al termine del quinto anno, se le competenze fluiscano nel curriculum (esiste un'apposita sezione da compilarsi a cura dei docenti?) oppure su un modello a parte.
Mi scusi la quantità di domande, ma non sono riuscito finora a chiarirmi le idee.
Grazie,
cordiali saluti.

Risposta



Per prima cosa chiariamo che la certificazione delle competenze viene rilasciata al termine della classe quinta della scuola primaria.
Naturalmente deve essere redatta in sede di scrutinio finale dai docenti di classe e consegnata alla famiglia e all’istituzione scolastica del grado successivo.
Mentre la certificazione delle competenze rilasciata al termine del primo ciclo di istruzione, redatta in sede di scrutinio finale dal consiglio di classe, è messa a disposizione sia della famiglia degli studenti.

Vai a "Domande e Risposte"