Condividi:

Permessi retribuiti concorsi

Fonte:
CulturaCattolica.it ©

Domanda



Gentile Prof. Incampo,
ho richiesto alla scuola un giorno di permesso retribuito per svolgere la prova orale del concorso straordinario (sono stabilizzata).
La segretaria mi ha risposto che devo prendere invece un giorno di permesso per motivi personali, che è retribuito.
Le chiedo gentilmente di indicarmi quale tipo di permesso retribuito posso richiedere e i riferimenti normativi nel caso sia quello per concorso.
Grazie.
Buona giornata.

Risposta



Devi chidere un giorno di permesso retribuito per esami così come è previsto dal comma 1 dell’articolo 19 del CCNL 2007 che così recita: “Al personale assunto a tempo determinato, al personale di cui all'art. 3, comma 6, del D.P.R. n. 399 del 1988 e al personale non licenziabile di cui agli artt. 43 e 44 della legge 20 maggio 1982 n. 270, si applicano, nei limiti della durata del rapporto di lavoro, le disposizioni in materia di ferie, permessi ed assenze stabilite dal presente contratto per il personale assunto a tempo indeterminato, con le precisazioni di cui ai seguenti commi.”
Il personale di cui all'art. 3, comma 6, del D.P.R. n. 399 del 1988 sono gli insegnanti di religione con ricostruzione di carriera.

Vai a "Domande e Risposte"